Svizzera, 02 febbraio 2022

La polizia si presenta a casa sua perchè ha cliccato dei "mi piace" controversi

Un uomo residente nel canton Vaud ha ricevuto una visita inaspettata da parte della polizia federale per dei "mi piace" sui social network ritenuti controversi. Come riportato da "La Côte", l'uomo di 55 anni, di origine turca, si è trovato nel mirino dei servizi segreti federali per aver approvato contenuti considerati come rappresentazioni di violenza.

Padre di cinque figli, l'uomo ha premuto "mi piace" su delle immagini di un palestinese ferite che affronta i soldati israeliani e su delle foto del massacro di Dersim che ha causato la morte di migliaia di curdi nel 1937. Questa attività sulle reti è stata male interpretata, secondo il suo avvocato, che ha insistito che il suo cliente stava solo denunciando le atrocità in questione.

Secondo "La Côte", l'uomo vive in Svizzera da 34 anni ed è stato naturalizzato nel 2006. È anche accusato di aver rivenduto più volte armi personali senza averlo annunciato alle autorità. Secondo il suo avvocato, anche se non sempre annunciava queste vendite all'ufficio delle armi, si sarebbe sempre assicurato che i suoi acquirenti fossero svizzeri o avessero l'autorizzazione necessaria. 


Desideroso di ripulire "l'onore di una famiglia ben integrata", il suo avvocato chiede l'assoluzione del suo cliente. L'avvocato ha anche denunciato il modo in cui l'imputato è citato nell'ordinanza penale, in cui è descritto, secondo lui, come "un potenziale pericoloso terrorista".

Il pubblico ministero del distretto di La Côte ha invece chiesto una pena di 180 aliquote giornaliere a 50 franchi sospesa per tre anni e al pagamento di una multa di 2250 franchi. Il verdetto è atteso questa settimana.

Guarda anche 

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

Rischia 14 anni di carcere per aver sparato al vicino troppo rumoroso

"Ha messo in atto le sue minacce, con l'intenzione di uccidere." Una sera di agosto 2022, a Chavornay, nel canton Vaud, un uomo di sessant'anni ha ferit...
22.10.2025
Svizzera

Indagine su Valérie Dittli, consigliera di Stato del Centro

LOSANNA – La consigliera di Stato vodese Valérie Dittli (Centro) è finita ufficialmente nel mirino della giustizia. Il procuratore generale Eric Ka...
30.09.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto