Svizzera, 16 febbraio 2022

Manifestazione violenta a Zurigo, anche un consigliere nazionale di socialista tra i partecipanti. È polemica

Zurigo è stato teatro, sabato, di una manifestazione non autorizzata inscenata per protestare contro le misure anti coronavirus. È stato richiesto l’intervento della polizia municipale e cantonale, che hanno provveduto ad allontanare più di cento persone. Tra i presenti vi era anche il consigliere nazionale PS Fabian Molina, che ha confermato la sua presenza pubblicando alcune foto sui social. 


La partecipazione alla manifestazione illegale potrebbe portare a delle conseguenze per Molina, il quale rischia di essere sanzionato con una multa superiore ai 500 franchi. Per calmare gli animi della manifestazione,la Polizia ha dovuto utilizzare proiettili di gomma e cannoni ad acqua e gas lacrimogeni.

In tanti sui social chiedono a Molina quando “finalmente prenderai le distanze dalla violenza generata sabato dalle persone con cui hai marciato?”.

Guarda anche 

La burocrazia costa 30 miliardi di franchi all'anno all'economia e decine di migliaia di posti di lavoro, secondo uno studio

30 miliardi di franchi. Questa è la somma che l'economia svizzera perde ogni anno a causa della burocrazia. È il risultato di uno studio condotto dalla ...
25.11.2025
Svizzera

Due condanne al carcere e un'espulsione per i due islamisti che sognavano di creare un califfato in Svizzera

Sognavano di "creare un califfato" e a questo scopo avevano fondato l'organizzazione "Fratelli di Ginevra". Due uomini residenti nella regione di ...
25.11.2025
Svizzera

Secondo Blocher UBS va scorporata, “troppo grande per la Svizzera”

Per l'ex Consigliere federale e tribuno dell'UDC Christoph Blocher, UBS sarebbe troppo grande per la Svizzera dopo la fusione con Credit Suisse. La gestione del r...
25.11.2025
Svizzera

Cassis e Marchesi in missione a Kinshasa: la Svizzera al fianco della pace in Congo (RDC)

SVIZZERA/CONGO - La foto pubblicata da Piero Marchesi da Kinshasa mostra il consigliere nazionale UDC al fianco del consigliere federale Ignazio Cassis e della consigl...
25.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto