Svizzera, 16 febbraio 2022

Nel 2020 mai versate così tante prestazioni sociali in Svizzera, più forte aumento in 30 anni

Le prestazioni sociali in Svizzera sono in forte aumento. Nel 2020 sono stati versati 206 miliardi di franchi, un aumento di 20,4 miliardi in più rispetto al 2019, secondo le prime stime della protezione sociale dell'Ufficio federale di statistica (UST) pubblicate lunedì. Questo rappresenta un aumento dell'11,1%, il dato più alto registrato dal 1990.

Le restrizioni legate al covid hanno provocato un calo dei redditi da lavoro, dovuto in particolare alla riduzione temporanea delle attività o alla chiusura di alcune imprese, sottolinea l'UST. Di conseguenza, la disoccupazione ha rappresentato la parte del leone nell'aumento delle prestazioni versate. Solo nel 2020 costerà 14,1 miliardi di franchi in più. Questa somma comprende sia l'indennità per le ore di lavoro ridotto che l'indennità di perdita di guadagno Covid, un beneficio creato appositamente per sostenere i lavoratori indipendenti. 


Al contrario, la pandemia non avrebbe avuto un grande impatto sulle prestazioni sociali versate nel settore sanitario (come l'AI). Questi sono comunque aumentati del 4,3% tra il 2019 e il 2020. L'UST fa notare che questo aumento è stato meno pronunciato rispetto a quello registrato tra il 2018 e il 2019 (+5%).

D'altra parte, due sviluppi opposti hanno segnato l'anno 2020. Da un lato, sono state versate meno prestazioni legate a incidenti a causa delle restrizioni imposte in molte aree e attività. D'altra parte, molte operazioni chirurgiche hanno dovuto essere rinviate, il che ha comportato una riduzione dei contributi pubblici agli ospedali, spiega l'UST. Infine, il numero di assenze per malattia è aumentato, il che ha portato ad una maggiore spesa per i congedi di malattia pagati.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Quasi due terzi dei reati vengono commessi da stranieri

Di quale nazionalità sono le persone condannate in Svizzera? Questa è una domanda che ricorre spesso, soprattutto nelle argomentazioni di alcuni partiti pol...
14.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto