Ticino, 03 marzo 2022

"Uno scenario assurdo, qualcosa di impensabile nel 2022"

“Non è possibile che nel 2022 accada una cosa del genere. Sono senza parole. La mia famiglia a Sumy dorme nei bunker o nella vasca da bagno. Sente le sirene suonare ogni mezz’ora e vive con l’angoscia”. Liberatv ha intervistato Maryna, una donna ucraina residente in Ticino per parlare di come lei e i suoi cari stanno affrontando la situazione. 


“Lì – dice al portale – ho papà, sorella e i nipoti. Riesco a sentirli ogni giorno. Purtroppo non possono venire in Ticino perché i voli sono bloccati. Sumy si trova troppo lontano dal confine e non possono nemmeno scappare. Mettersi in viaggio è troppo pericoloso”. “Non esiste più destra o sinistra. Esiste soltanto l’Ucraina unita contro la Russia. Il sostegno dei ticinesi mi aiuta molto moralmente. La solidarietà mostrata è qualcosa di incredibile”.

La donna ha inviato in redazione anche alcune fotografie scattate direttamente da Sumy. “È uno scenario assurdo, qualcosa di impensabile nel 2022. Hanno bombardato anche gli asili. Due bambini sono morti perché non sono riusciti a scappare”.

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto