Ticino, 07 giugno 2022

Rating AA2 confermato per il Ticino

L’agenzia di rating Moody's ha confermato alla Repubblica del Cantone Ticino il rating Aa2 con prospettiva stabile, livello che situa il Cantone in una fascia di alta qualità; la prospettiva stabile riflette l’obiettivo di raggiungere l'equilibrio finanziario entro il 2025. La valutazione di Moody’s è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2021 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2022.
 

La situazione finanziaria del Cantone ha evidenziato i seguenti punti di forza:
 

  • un’economia forte e diversificata che sostiene solidi risultati finanziari;
  • una buona governance con un elevato grado di flessibilità finanziaria e un onere del debito moderato;
  • una solida gestione finanziaria e del debito;   
  • un'esposizione relativamente bassa alle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina. 

Moody’s rileva che il Cantone ha già dimostrato

in passato di essere in grado di mettere in atto le misure necessarie a ristabilire l'equilibrio finanziario.  
 

Accanto agli aspetti positivi l’Agenzia considera con rischio moderato la marcata esposizione inerente le passività contingenti (BancaStato, AET, IPCT). Il buon accesso del Cantone ai mercati finanziari e la gestione conservativa del debito mitigano i rischi derivanti dai livelli di indebitamento e dalle passività potenziali.  
 

"Si prende atto con soddisfazione della conferma del rating Aa2, tanto più considerando il difficile contesto attuale segnato da turbolenze a livello geopolitico e ancora influenzato dagli effetti della pandemia che ha caratterizzato gli ultimi due anni. Tale rating consente alla Repubblica del Cantone Ticino di continuare a godere di un accesso facilitato al mercato dei capitali e una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose", specifica il Governo in una nota. 

Guarda anche 

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Petizione contro i migranti a Rovio, consegnate 640 firme

Il gruppo di cittadini di Val Mara che in occasione della serata pubblica del 18 marzo 2025 ha lanciato la petizione per opporsi al collocamento di asilanti in un hotel d...
16.04.2025
Ticino

Una domenica speciale: Buona Pasqua a tutti voi

Vi auguriamo di poter vivere questo giorno in maniera gioiosa, festosa, col sorriso nel cuore, insieme ai vostri cari e alle persone a voi vicine. {banner} Noi ...
20.04.2025
Ticino

Zone 30 a Lugano: raccolte 4'450 firme, la parola passa ai cittadini

A Lugano si torna a parlare di zone 30, ma questa volta saranno i cittadini ad avere l'ultima parola. Dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, lo s...
14.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto