Secondo "20 Minuten", che cita il quotidiano spagnolo "El Mundo", la vicenda è iniziata nella periferia di Madrid. La madre era scomparsa con i figli dopo aver violato gli ordini di un tribunale familiare spagnolo. La polizia spagnola ha dapprima seguito le tracce della madre da Madrid a Tarragona, dove vive parte della sua famiglia. Poi la fuggitiva ha lasciato illegalmente il Paese con i suoi figli per recarsi in Francia e infine si è stabilita in Svizzera.
Quando giovedì 2 giugno la polizia svizzera è intervenuta in una casa di Boudry, localizzata dalla polizia spagnola, i bambini erano chiusi nell'appartamento con i nonni materni, senza che la madre fosse presente. I gemelli, che non parlano francese, non hanno frequentato la scuola e non hanno avuto contatti con altri bambini.
/>
I due sono stati quindi in una struttura di accoglienza per bambini. La madre si è presentata di sua spontanea volontà in tribunale due giorni dopo il ritrovamento dei figli. Anche il suo ex marito si è recato in Svizzera per occuparsi dei loro figli. La polizia di Neuchâtel ha confermato un intervento in questo caso senza fornire ulteriori informazioni.
Sullo sfondo di questo rapimento vi sono una serie di procedimenti legali tra i due coniugi per l'affidamento dei figli. La madre accusa l'ex marito di aver abusato sessualmente dei figli, cosa che non è stata provata. In particolare, ha affermato che i suoi figli non potevano parlare dei presunti abusi perché erano autistici, una diagnosi mai confermata da un medico.
Secondo le autorità spagnole, il fatto che la donna si sia stabilita a Boudry non è stato casuale. Aveva scelto questo luogo per la sua vicinanza al confine francese, per poter fuggire rapidamente in un altro Paese in caso di necessità. La giustizia spagnola ha chiesto ai tribunali svizzeri di occuparsi del caso.
I due sono stati quindi in una struttura di accoglienza per bambini. La madre si è presentata di sua spontanea volontà in tribunale due giorni dopo il ritrovamento dei figli. Anche il suo ex marito si è recato in Svizzera per occuparsi dei loro figli. La polizia di Neuchâtel ha confermato un intervento in questo caso senza fornire ulteriori informazioni.
Sullo sfondo di questo rapimento vi sono una serie di procedimenti legali tra i due coniugi per l'affidamento dei figli. La madre accusa l'ex marito di aver abusato sessualmente dei figli, cosa che non è stata provata. In particolare, ha affermato che i suoi figli non potevano parlare dei presunti abusi perché erano autistici, una diagnosi mai confermata da un medico.
Secondo le autorità spagnole, il fatto che la donna si sia stabilita a Boudry non è stato casuale. Aveva scelto questo luogo per la sua vicinanza al confine francese, per poter fuggire rapidamente in un altro Paese in caso di necessità. La giustizia spagnola ha chiesto ai tribunali svizzeri di occuparsi del caso.
Guarda anche
Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera
BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport
Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica
TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera
Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca
TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino
L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura
SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo