Mondo, 17 giugno 2022

"Sosteniamo la candidatura dell'Ucraina all'UE"

I presidenti di Germania, Francia, Romania e Italia sostengono la candidatura UE dell'Ucraina. "Tutti e quattro sosteniamo lo status di candidato immediato all'adesione", ha dichiarato il presidente francese Emmanuel Macron, dopo i colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, accompagnato dal cancelliere tedesco Olaf Scholz, dal primo ministro italiano Mario Draghi e dal presidente rumeno Klaus Iohannis.

"Questo status sarà accompagnato da una tabella di marcia e comporterà anche la presa in considerazione della situazione nei Balcani e nel vicinato, in particolare in Moldavia", ha aggiunto, durante una conferenza stampa tenutosi nei giardini del palazzo presidenziale ucraino.



L'Italia "vuole l'Ucraina nell'Unione Europea", ha dichiarato Mario Draghi, "vuole che l'Ucraina abbia lo status di candidato e sosterrà questa posizione al prossimo Consiglio europeo", ha aggiunto.

Ma ha lasciato intendere che la strada per l'adesione potrebbe essere lunga. "Il percorso da candidato a membro (dell'UE) è un percorso, non un punto fisso", ha sottolineato.

Emmanuel Macron ha assicurato ancora una volta al suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky: "L'Europa è al vostro fianco e lo sarà per tutto il tempo necessario".

I leader dell'UE dovranno decidere al vertice del 23-24 giugno se concedere all'Ucraina lo status di candidato, primo passo di un processo negoziale che potrebbe durare anni. La Commissione dovrà presentare la sua raccomandazione venerdì.

L'Ucraina è "pronta" a lavorare per diventare un "membro a pieno titolo" dell'Unione Europea, ha dichiarato giovedì il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky in una conferenza stampa a Kiev insieme ai suoi omologhi tedesco, francese, italiano e rumeno.

"Gli ucraini si sono già guadagnati il diritto di intraprendere questo percorso e di ottenere lo status di candidato" all'adesione, ha aggiunto Volodymyr Zelensky dopo i colloqui con Scholz, Macron, Draghi e Iohannis.

Guarda anche 

Trump si dice "deluso" da Putin per l'assenza di progressi con l'Ucraina, "è una guerra che non ha senso"

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è dichiarato "molto deluso" dal suo omologo russo Vladimir Putin martedì, dopo che il loro incontr...
03.09.2025
Mondo

HCAP, Joly asso nella manica. Il Lugano prova a risorgere

LUGANO - Con le partite Ambrì Piotta-Kloten e Friborgo-Lugano, il prossimo 9 settembre riparte il massimo campionato svizzero di hockey. E in Ticino, come orm...
02.09.2025
Sport

Losanna in fiamme, ma il problema sarebbero le chat della polizia?

SVIZZERA - A Losanna i politicanti negano paragoni con le periferie parigine. «Il confronto è ridicolo», sostengono offesi. Ma le scene di guerrigli...
01.09.2025
Svizzera

“Bussola”, raccolte 115mila firme: «Un siluro contro il trattato di sottomissione all’UE»

BERNA – È riuscita con largo anticipo l’iniziativa popolare federale denominata “Bussola”. Nei giorni scorsi i promotori hanno consegnat...
01.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto