Svizzera, 06 luglio 2022

Nel 2022 immigrazione da record, la Svizzera vicina ai 9 milioni di abitanti

La popolazione svizzera sfiora ormai i 9 milioni di abitanti. Se all'inizio di quest'anno la Svizzera ospitava esattamente 8'736'500 persone, all'inizio di luglio ce n'erano già 100'000 in più. Secondo i dati federali, 60'000 di questi sono persone fuggite dall'Ucraina. A questi si aggiungono 6'800 richiedenti asilo e 32'700 immigrati.

Secondo quanto riferisce la "Aargauer Zeitung", se questa tendenza continuerà, la Svizzera potrebbe
assorbire in un anno una popolazione equivalente a quella del cantone di Basilea Città. La Confederazione prevede che circa 140'000 ucraini vorranno registrarsi con lo status di protezione S e accanto a questi potrebbero essere presentate 16'500 nuove domande di asilo.

Se la migrazione netta, cioè la differenza tra immigrazione ed emigrazione, continuerà a svilupparsi nello stesso modo, più di 60'000 persone troveranno casa in Svizzera entro la fine dell'anno, ossia l'equivalente della popolazione di Lugano.

Guarda anche 

L'immigrazione ha un “impatto significativo” sul mercato immobiliare, secondo uno studio

Negli ultimi tre anni, la popolazione svizzera ha registrato una rapida crescita. Il motivo non è l'elevato tasso di natalità, ma piuttosto la forte imm...
05.08.2025
Svizzera

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto