Svizzera, 17 luglio 2022

Alain Berset non aveva informato gli altri Consiglieri federali della sua disavventura in aereo

Oltre a non rendere pubblica la sua disavventura in aereo dello scorso 5 luglio Alain Berset aveva tenuto all'oscuro anche i suoi colleghi in Consiglio federale.

Sebbene il governo francese era stato informato dell'errore del pilota, secondo un'indagine del Blick Alain Berset ha cercato di mantenere il silenzio sull'incidente nel suo paese. Interpellato, il suo portavoce Christian Favre ha confermato: "A quanto ci risulta, non è stato avviato alcun procedimento legale. La situazione non giustificava quindi l'informazione del Consiglio federale". Solo in risposta alle richieste dei media, il dipartimento di Alain Berset aveva reagito con un comunicato stampa, una settimana dopo il volo in questione.



È quindi probabile che i membri del governo siano venuti a conoscenza della situazione in cui si era trovato Berset in Francia solo attraverso i media.

Sempre stando al Blick, non sarebbe nemmeno la prima volta che Berset cerca di nascondere informazioni importanti ai suoi colleghi. Il 18 maggio 2022, ad esempio, durante la consueta riunione del Consiglio friborghese, il friborghese non aveva pensato di informare i suoi colleghi che il suo portavoce Peter Lauener si trovava in detenzione preventiva a Zurigo da oltre 24 ore.

Guarda anche 

Dal Consiglio federale un'”offerta esplosiva” agli Stati Uniti per ridurre i dazi

Il Consiglio federale starebbe preparando un piano per far ridurre, se non eliminare, i dazi recentemente annunciati dal presidente americano Donald Trump. Secondo quanto...
06.04.2025
Svizzera

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto