Svizzera, 29 novembre 2022

La Svizzera confrontata con una penuria di medicamenti

Da settimane, la fornitura di alcuni farmaci in Svizzera è compromessa. Pur esortando a non farsi prendere dal panico, i farmacisti sono seriamente preoccupati per la situazione. La situazione starebbe addirittura peggiorando, soprattutto per quanto riguarda i farmaci destinati ai bambini piccoli.

Al “SonntagsBlick”, i farmacisti indicano come causa di queste carenze le irregolarità nella produzione globale di medicinali. Circa il 60% dei siti di produzione di sostanze attive destinate all'Europa si trova in Asia, dove i costi sono più bassi.



In caso di blocco della produzione, di presenza di impurità nei preparati o di interruzione della produzione, l'approvvigionamento della Svizzera potrebbe essere limitato. L'associazione dei farmacisti Pharmasuisse ritiene che il problema principale provenga dalla Cina: "Le forniture sono in ritardo perché in Cina, dove viene prodotta gran parte delle sostanze attive, vengono sempre imposti dei vincoli alle aziende farmaceutiche", afferma la portavoce Martina Tschan.

Guarda anche 

Penuria di alloggi: nelle grandi città si pensa a favorire i residenti

La difficoltà nel trovare casa o appartamento che interessa da tempo quasi tutta la Svizzera, è particolarmente acuta nelle grandi città. In particol...
07.03.2025
Svizzera

L'esercito perde migliaia di reclute ogni anno e lancia l'allarme

Il conteggio dell'esercito è stato pubblicato questo venerdì e, secondo il rapporto, l’esercito “non sarà in grado di garantire un ad...
10.11.2024
Svizzera

A partire da luglio il prezzo dei farmaci esploderà

L'aumento dei costi della sanità è un argomento molto dibattuto e se in molti reclamano misure per perlomeno frenare questa crescita, la realtà &...
19.05.2024
Svizzera

In caso di penuria energetica, il Consiglio federale vuole limitare social network e la telefonia mobile

In caso di penuria energetica la telefonia mobile e l'accesso ai social network potrebbe essere limitato, secondo le intenzioni del Consiglio federale che mercoled&ig...
22.02.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto