Svizzera, 07 gennaio 2023

Rinchiusi nell'aeroporto di Zurigo perché la dogana è chiusa

La sera di giovedì 5 gennaio, il volo Swiss proveniente da Tel Aviv è atterrato a Zurigo con un'ora di ritardo, intorno alle 22.30. Per una famiglia di Cossonay, nel cantonVaud, era quindi troppo tardi per imbarcarsi sul volo Zurigo-Ginevra, partito alle 22.50.

I coniugi, accompagnati dai due figli di 7 e 10 anni, sono stati indirizzati a un transfer desk per ritirare un buono che avrebbe permesso loro di trascorrere una notte in un hotel vicino all'aeroporto. "Tre anziani si sono trovati nella nostra stessa situazione, così come una famiglia con un bambino che stava andando a San Paolo", racconta il padre al portale “20 minutes”.

La famiglia vodese si dirige verso il gate A, dove si trova il transfer desk, ma la sicurezza dice che non può passare da lì. Dopo un po' di confusione, sono stati infine indirizzati al terminal D. Ma lì non trovano nessun transfer desk.

È già passata un'ora e le cose, per la famiglia vodese, si complicano ulteriormente. Rinunciano al buono e a questo punto vogliono solo lasciare l'aeroporto solo che non possono perché la dogana è chiusa dalle 23.30. "Le persone all'aeroporto hanno cercato di aiutarci, ma ci hanno detto che il responsabile era andato via e che la dogana sarebbe rimasta chiusa.



L'unica soluzione era chiamare la polizia, cosa che hanno fatto. Il 5 gennaio 2023, poco prima di mezzanotte, una famiglia proveniente dall'area non Schengen nella zona di transito dell'aeroporto di Zurigo che voleva entrare nel Paese ha contattato la polizia cantonale di Zurigo", ha confermato la polizia. Una pattuglia si è recata sul posto e ha accompagnato la famiglia (dopo averne verificato le generalità) nell'area pubblica.

La famiglia ha quindi dovuto trovare un albergo da sola e l'applicazione svizzera ha permesso loro di registrarsi (gratuitamente in sostituzione del volo perso) per un volo di venerdì. I quattro sono tornati a Cossonay sani e salvi intorno alle 15.30 del giorno dopo.

E le altre persone che si trovavano nella loro stessa situazione? "Credo che gli anziani siano riusciti a uscire prima di noi perché avevano un'assistenza speciale. Ma la famiglia con il bambino che stava andando a San Paolo, che non aveva il passaporto svizzero, non poté uscire. C'è un hotel di transito all'aeroporto, ma era pieno. È stato detto loro di passare la notte nel terminal fino al volo successivo” racconta il padre.

Il vodese è sorpreso che un simile problema possa verificarsi, soprattutto in Svizzera. Ha scritto all'aeroporto e a Swiss, sperando che quest'ultima gli rimborsi almeno l'albergo. La polizia zurighese, interpellata, afferma che si tratta di situazioni che si verificano “di tanto in tanto” quando aerei arrivano in ritardo e i passeggeri aspettano a lungo prima di uscire. L'unica soluzione, in questi casi, è chiamare la polizia e farsi aiutare per uscire dall'aeroporto.

Guarda anche 

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Malpensa: un 26enne originario del Mali, in evidente stato di alterazione, ha scatenato il caos con martellate e fiamme

MILANO – Attimi di terrore questa mattina all’aeroporto di Malpensa, quando un giovane di 26 anni originario del Mali, ha prima preso a martellate i banchi...
25.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto