Svizzera, 11 settembre 2023

Il presidente del Centro consiglia ai Verdi di attaccare il seggio socialista in Consiglio federale

Il presidente del Centro Gerhard Pfister ritiene che i Verdi dovrebbero entrare in Consiglio federale, a scapito del Partito socialista. O che, perlomeno, si dice pronto a discuterne con gli ambientalisti. In un'intervista rilasciata a “Le Matin Dimanche” Pfister si dice pronto a riorganizzare la formula magica dopo le elezioni di questo autunno e in vista dell'elezione del Consiglio federale a dicembre. Per lui, anche se il suo partito diventasse la terza forza politica del Paese, non si tratta di rivendicare un secondo seggio: “Finché il divario tra noi e il PLR è così piccolo, questa rivendicazione non è possibile ". E aggiunge: “Espellere un consigliere federale in carica non è mai la soluzione giusta”. Allusione alle mire dei Verdi alla poltrona di Ignazio Cassis (PLR).



Ancora prima dei risultati delle urne, il presidente del Centro vuole dare garanzie al campo borghese di fronte alle pretese degli ambientalisti di entrare nel Consiglio federale: "I Verdi dicono entrambi che vogliono entrare nel Consiglio federale, ma che non vogliono che ciò avvenga a spese del PS. È chiaro che il loro obiettivo è avere tre rappresentanti di sinistra. Ma neanche tre eletti di sinistra su sette corrispondono all’equilibrio delle forze politiche”.

In questo contesto, Pfister si dice pronto ad avviare un dialogo con i Verdi per prendere di mira il seggio socialista lasciato vacante dal ritiro di Alain Berset alla fine dell'anno: “Se Balthasar Glättli (il presidente dei Verdi) dice chiaramente che è pronto ad assumere un posto nel PS, sarò il primo a sedermi con lui per discutere le loro candidature. E sono sicuro che gli altri partiti, compresi il PLR e l’UDC, saranno pronti a unirsi alle nostre discussioni” afferma lo zughese.

Guarda anche 

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Viola Amherd avrebbe nascosto la partenza del capo dell'esercito al Consiglio federale

Evidentemente il clima all’interno del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) in questi giorni non è dei pi&ugrav...
26.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto