Svizzera, 08 ottobre 2023

Turismo, Berna e Grigioni più gettonati del Ticino

Il Ticino rimane una destinazione popolare per i turisti, ma altre destinazioni in Svizzera sembrano essere sempre più ambite. È questa, in sintesi, la conclusione di un'analisi della piattaforma immobiliare E-Domizil che ha valutato 200'000 richieste da parte della clientela turistica.
Secondo questa analisi, Grindelwald nel canton Berna è la destinazione più ambita nei mesi di settembre e ottobre per la stagione autunnale 2023. Il piccolo comune, situato nei pressi della montagna dello Jungfrau si piazza davanti a Pontresina, località nei Grigioni che si trova presso il passo del Bernina. Le due destinazioni superano il trio ticinese composto da Locarno, Ascona e Lugano.

In termini di giorni di permanenza la Valposchiavo è in testa. I turisti trascorrono in media nella regione 9,4 giorni. Per fare un confronto, questa cifra è di soli 5,7 giorni a Grindelwald. Gli autori dello studio spiegano questo risultato con la struttura internazionale della clientela di Grindelwald, che privilegia visite brevi. Anche le visite internazionali sembrano avere un impatto sui prezzi medi degli affitti per notte. Gli appartamenti e le case vacanza a Lucerna, Interlaken (BE) e St. Moritz (GR) sono più cari in autunno.



Nell'estate appena conclusa, la situazione era diversa. Scuol, nei Grigioni, era in testa alla classifica, davanti a Lugano e Gambarogno. Altre due destinazioni ticinesi completano il resto di questa classifica (Ascona e Locarno).

Alla domanda sulle loro intenzioni di viaggio, il 72% delle persone in tutta Europa ha dichiarato di voler fare un breve viaggio all’estero in autunno o in inverno. Si tratta del 55% in più rispetto all’anno precedente. Tuttavia il budget per le vacanze non è più così elevato come in passato: il 70% degli intervistati ha risposto di voler risparmiare durante il viaggio più denaro rispetto all’anno precedente.

Guarda anche 

Turisti fuori di testa nelle Dolomiti: rifugio sfasciato per un'indicazione sbagliata

ITALIA - Dalle Dolomiti, cuore dell’estate italiana, arriva una storia che sembra surreale. Nel Gruppo del Sella un turista irlandese ha perso completamente il c...
29.07.2025
Mondo

Beve il decotto degli sciamani: muore turista in Perù

LORETO (Perù) – Un turista americano è morto in Perù, dopo aver ingerito ayahuasca, un decotto tradizionale degli sciamani dell’Amazzonia...
10.06.2025
Magazine

I sindacalisti lanciano l'allarme su un possibile caos alle dogane dovuto all'abbassamento della franchigia

Da gennaio gli acquisti all'estero saranno soggetti ad una franchigia doganale di 150 franchi invece degli attuali 300. Chi fa acquisti all'estero dovrà qu...
08.12.2024
Svizzera

Turismo della spesa, a partire dal primo gennaio la franchigia scende a 150 franchi

Dopo una procedura di consultazione, mercoledì il Consiglio federale ha deciso di ridurre la franchigia di valore oltre la quale una persona residente in Svizzera ...
17.10.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto