Magazine, 10 giugno 2025

Beve il decotto degli sciamani: muore turista in Perù

Il viaggiatore stava facendo un rito psichedelico tradizionale

LORETO (Perù) – Un turista americano è morto in Perù, dopo aver ingerito ayahuasca, un decotto tradizionale degli sciamani dell’Amazzonia. Il fatto è accaduto nella regione di Loreto, una zona al confine con Colombia e Brasile. L’uomo, un 41enne originario dell’Alabama, stava vivendo un’esperienza di turismo psichedelico. 

 
 
L’ayahuasca è una liana che si trova nella foresta amazzonica ed è una pianta considerata sacra. Da millenni viene assunta dalle popolazioni autoctone tramite decotto e viene usata sia come medicina sia come erba nei rituali ancestrali.
 
 
Per affrontare un tour allucinogeno, le persone si preparano facendo una dieta di 2-3 giorni. La cerimonia poi si svolge la sera all’interno di una struttura: lo sciamano purifica l’ambiente col tabacco e la bevanda di ayahuasca viene bevuta a turno tra i presenti, poi i turisti aspettano seduti al buio che inizino gli effetti, che si manifestano circa 20-30 minuti dopo. Effetti allucinogeni che durano poi 3-4 ore. Lo sciamano stesso assume la ayahuasca e aiuta ad ampliare i sensi dei presenti che stanno affrontando la trance con dei canti. Al termine dell’esperienza, le persone devono elaborare quello che hanno vissuto con l’aiuto di esperti, per dare un significato a ciò che hanno provato.

Guarda anche 

Zali lancia la nuova legge sui sentieri e percorsi mountain bike: “Vogliamo semplificare le regole e tutelare il territorio”

TICINO - In Ticino il settore della mountain bike è in piena espansione e ha ormai un forte impatto anche sul piano turistico. Per questo il consigliere di Stat...
03.09.2025
Ticino

«Io non sono contro i lupi, ma bisogna abbatterli o sterilizzarli, altrimenti i contadini abbandonano i pascoli e il paesaggio si degrada». Ecco l’affondo di Reinhold Messner

ALPI - Reinhold Messner, icona dell’alpinismo mondiale, non usa mezzi termini nel giudicare la deriva che la montagna sta vivendo. «La montagna la deve rac...
27.08.2025
Mondo

Turisti fuori di testa nelle Dolomiti: rifugio sfasciato per un'indicazione sbagliata

ITALIA - Dalle Dolomiti, cuore dell’estate italiana, arriva una storia che sembra surreale. Nel Gruppo del Sella un turista irlandese ha perso completamente il c...
29.07.2025
Mondo

I sindacalisti lanciano l'allarme su un possibile caos alle dogane dovuto all'abbassamento della franchigia

Da gennaio gli acquisti all'estero saranno soggetti ad una franchigia doganale di 150 franchi invece degli attuali 300. Chi fa acquisti all'estero dovrà qu...
08.12.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto