Sport, 16 ottobre 2023

“Tre miei giocatori non sanno fare 2+2: questa è la povertà”

Carlos Tevez, allenatore dell’Independiente, ha così parlato all’emittente ‘El Nueve’: “Possiamo aiutare col cibo, con le cose base ma lo studio è fondamentale”

BUENOS AIRES (Argentina) – Non è mai stato banale. Da ragazzino ha conosciuto la povertà, quella vera, quella dura, quella cruda di Buenos Aires e quando parla, specie di questi temi, non lo fa mai a caso. Stiamo parlando di Carlos Tevez, che in un’intervista rilasciata all’emittente ‘El Nueve’ ha raccontato alcuni dettagli di alcuni suoi giocatori dell’Independiente: “Tre ragazzi che abbiamo in squadra, non faccio nomi, mi hanno detto che non sanno fare né le somme né le sottrazioni. E giocano in Prima Divisione. Questa è la povertà – ha spiegato l’allenatore – Ho fatto un esercizio sul campo per la velocità e ho tirato fuori il tema delle neuroscienze in modo che i giocatori possano attivare la velocità. Facendo l’esercizio sul campo, mi munisco di una cartellina e chiedo loro di risolvere un problema: ‘Quanto fa 2+2?’. Alcuni non sanno rispondere. 

 
 
Tevez ha rivelato che vuole assumere un insegnante privato per aiutare gli atleti dopo l’allenamento, migliorando così anche le loro prestazioni in campo in base ai loro studi e per proteggerli fuori dal manto erboso. “La differenza che abbiamo è orribile, siamo tutti responsabili di questa situazione – ha continuato l’ex juventino – Possiamo aiutare col cibo, con le cose base, ma lo studio è fondamentale. Lo studio serve affinché uno possa difendersi, affinché sappia di cosa sta parlando. Se non capisci cosa stai firmando in un contratto è difficile proteggere la tua famiglia in tutto”.

Guarda anche 

Mourinho, ma che fai? Prende per il naso l’allenatore del Galatasaray e lo butta a terra

ISTANBUL (Turchia) – Non trova veramente pace José Mourinho in Turchia. Dopo le tante critiche ricevute nelle ultime settimane e dopo le tante parole dette n...
03.04.2025
Sport

Alisha Lehmann e l’amore con Ramon Bachmann: “Nel 2025 tutti possono uscire con chi vogliono”

TORINO (Italia) – Alisha Lehmann non passa sicuramente inosservata, sia in campo per le sue qualità tecniche, sia fuori dal manto erboso, soprattutto sui soc...
01.04.2025
Sport

“La violenza si può battere solo se tutti collaborano”

LUGANO - I recenti brutti episodi di violenza hanno gettato nuove ombre sul calcio regionale e soprattutto sul nostro movimento giovanile: sembra che alla stupi...
03.04.2025
Sport

“La Nazionale di Bearzot? Una bella storia di calcio”

LUGANO - Giancarlo Antognoni è stato uno dei numeri 10 più forti della sua epoca. Centrocampista simbolo della Fiorentina dal 1972 al 1987, divenn...
23.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto