Svizzera, 27 novembre 2023

“Non ho paura di una Svizzera con 12 milioni di abitanti”

Il ministro della Giustizia Elisabeth Baume-Schneider in un'intervista pubblicata domenica dalla “NZZ am Sonntag” prevede che la situazione sul fronte dell'asilo nel 2024 si stabilizzerà sulla situazione attuale. Difende inoltre il tasso alto di immigrazione in generale, ritenendo che la Svizzera ha bisogno di lavoratori stranieri per mantenere la sua prosperità.

La consigliera federale prevede per il prossimo anno saranno presentate circa 28'000 domande d'asilo, come nel 2023, “supponendo che la situazione non cambi completamente, ad esempio in Medio Oriente”.

Elisabeth Baume-Schneider ha espresso la sua comprensione anche per alcune persone preoccupate per il numero di ospiti dei centri per richiedenti l'asilo in Svizzera. Secondo il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) è legittimo che “la tolleranza diminuisca quando si subisce un furto per la terza volta”.



Ma il ministro della Giustizia ha comunque osservato che “la popolazione è ancora molto unita e disposta a mettersi in gioco”. Ha citato anche alcune misure adottate a Neuchâtel, in particolare: "Ci sono più addetti alla sicurezza sui trasporti pubblici e c'è una migliore illuminazione pubblica intorno ai centri di asilo e di notte".

Infine, Elisabeth Baume-Schneider ha difeso la libera circolazione delle persone con l’UE: “Non ho paura di una Svizzera di 12 milioni di abitanti”, ha dichiarato la consigliera federale. “Se vogliamo crescita e prosperità, abbiamo bisogno di lavoratori”.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto