Svizzera, 07 febbraio 2024

Rischia 320 franchi di multa per aver gettato una scatola di cartone in un cestino

Un cittadino americano che abita nel canton Zurigo rischia di dover pagare caro l'aver gettato una scatola di cartone in un cestino sulla strada. Come riporta il sito Nau.ch, lo scorso novembre questo 32enne che abita a Oerlikon aveva ordinato una custodia per un telefono cellulare online. Senza pensarci due volte, dopo aver aperto la scatola di spedizione ha buttato l'imballagio nel cestino della spazzatura a una fermata del tram, senza pensare a togliere l'etichetta con il suo indirizzo.

“Grazie” a ciò, le autorità hanno potuto rintracciarlo e gli hanno quindi inviato una lettera qualche giorno dopo, in cui veniva informato che non ha rispettato il giorno e l'orario prescritti per la raccolta dei rifiuti riciclabili su questa strada e che rischia una multa. L'ufficio comunale interessato ha confermato che tali sanzioni vengono adottate per evitare che le scatole vengano abbandonate sulla via pubblica.



Il 32enne americano è inorridito: "Non me l'aspettavo che qualcuno rovistasse nella spazzatura e cercasse indirizzi", racconto al sito svizzerotedesco. Secondo un funzionario comunale, i dipendenti comunali addetti alla raccolta dei rifiuti hanno sicuramente trovato la scatola con l'indirizzo per inoltrarla alle autorità.

Il “delinquente” si è però opposto per iscritto alla sanzione e ora un giudice dovrà decidere. Se la giustizia dà ragione alle autorità zurighesi, l'espatriato rischia di dover pagare 320 franchi in totale, ovvero 120 franchi di multa e 200 franchi per spese amministrative varie.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto