Svizzera, 29 febbraio 2024

Poliziotti francesi multano un ginevrino in Svizzera a causa di un errore di Google Maps

Di fronte alla dogana di Monniaz (Jussy), una siepe condivide la strada omonima. Da un lato c’è la Svizzera, dall'altro la Francia. Giovedì scorso una pattuglia della gendarmeria francese di Reignier ha fatto un controllo stradale dalla parte sbagliata dei cespugli, cioè in Svizzera, racconta un cittadino ginevrino alla “Tribune de Genève.

Quel giorno, questo funzionario cantonale si era recato in Francia, in Alta Savoia. Gli agenti lo hanno fermati accusandolo di mancata ispezione tecnica del veicolo. Fa loro notare che essendo in Svizzera non possono agire. “Ho detto loro: avete visto la bandiera? Non potete multarmi qui." La bandiera croce bianca su sfondo rosso è infatti ben visibile sul ciglio della strada. Il gendarme lo ignora e procede con la multa.

Il funzionario è indignato. “Sono stato fermato al 121 di route de Monniaz, quindi in Svizzera”. Il giorno dopo si reca al comune di Jussy, dove si trova la dogana, per avere la conferma che la situazione si è verificata in Svizzera. Gli è stata fornita anche una copia della mappa SITG che lo attestava, contraddicendo le mappe di Google, “che un agente francese mi aveva brandito”.



Senza pensarci due volte, andò a presentare il documento alla gendarmeria Reignier. “Non volevano saperne nulla. Sono sprezzanti, negano. Questa malafede de mi dà fastidio: hanno prestato giuramento. In Svizzera, se la polizia commette un errore, è sbagliato. Ecco perché è rispettata”.

La gendarmeria Reignier mantiene la sua posizione. “Spesso ci metiamo lì”, dice al telefono un agente. È semplice: davanti alla dogana c’è la Francia, dietro c’è la Svizzera”. Il funzionario, alla fine, paga la multa pari a 90 euro, ma decide che continuerà a contestarla, “per principio”.



Guarda anche 

Francia chiude per decreto l’istituto frequentato da un imam attivo in Ticino: Ghiringhelli lo aveva segnalato dieci anni fa

FRANCIA - Con un decreto firmato il 3 settembre, il presidente francese Emmanuel Macron ha disposto lo scioglimento dell’Institut Européen des Sciences Hu...
13.10.2025
Mondo

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

Francia, il primo ministro Sèbastien Lecornu si dimette dopo nemmeno un mese e getta il paese in una crisi senza precedenti

Il Primo Ministro Sébastien Lecornu ha presentato lunedì le sue dimissioni a Emmanuel Macron, che le ha accettate, dopo che non è passato nemmeno un ...
07.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto