Svizzera, 15 marzo 2024

“La Commissione federale contro il razzismo fa propaganda woke e immigrazionista, va abolita”

La Commissione federale contro il razzismo (CFR) va abolita in quanto “strumento per la promozione di politiche immigrazioniste, islamo-gauchiste e woke finanziato con soldi pubblici”. È la proposta del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha inoltrato oggi una mozione al Consiglio federale che chiede che la CFR sia abolita.

“La CFR – scrive Quadri nella mozione” - da anni si distingue per il proprio atteggiamento unilaterale e partigiano”, questo perchê il “razzismo e l’antisemitismo d’importazione vengono regolarmente taciuti”. A titolo di esempio Quadri cita l'attentato terroristico antisemita, di matrice islamista, avvenuto lo 2 marzo 2024 a Zurigo da un 15enne tunisino naturalizzato ai danni di un cittadino di religione ebraica.



“Per contro – continua il deputato leghista - la stessa Commissione ha ritenuto opportuno complimentarsi con la Fondazione per le processioni storiche di Mendrisio per la decisione (poi temporaneamente rientrata) di bandire il trucco nero facciale dei figuranti che interpretano i mori”.
Due esempi, “tra i molti possibili, dimostrano secondo Quadri come la CFR non sia oggettiva nel suo agire, bensì costituisca semplicemente uno “strumento per la promozione di politiche immigrazioniste, islamo-gauchiste e woke finanziato con soldi pubblici” e per questo motivo va abolita

Guarda anche 

Un'iniziativa parlamentare chiede di tenere aperto il passo del San Gottardo tutto l'anno

Il passo del San Gottardo dovrebbe essere tenuto aperto tutto l'anno. Questo per fluidificare il traffico sempre più intenso, dato che tra il 2012 e il 2022 i ...
26.03.2025
Svizzera

“La Svizzera autorizzi l'utilizzo delle plastiche oxo-degradabili”

La Svizzera dovrebbe permettere l'uso di materie plastiche oxo-degradabili e oxo-biodegradabili, attualmente vietate. È quanto chiede il Consigliere nazionale ...
21.03.2025
Svizzera

Basta omertà sull’antisemitismo d’importazione

Stando al rapporto annuale 2024 sull'antisemitismo della Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e della Fondazione contro il razzismo e l'ant...
20.03.2025
Svizzera

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto