Sport, 23 maggio 2024

Dai Svizzera, c’è di che “vendicarsi”

Oggi la Nazionale si giocherà l’accesso alla semifinale del Mondiale di hockey contro la Germania: teutonici che spesso ci hanno giocato brutti scherzi

OSTRAVA (Rep. Ceca) – Ora c’è da fare sul serio. Ora non è ammesso il benché minimo errore. Ora ogni dettaglio conta e ogni sfida diventa un vero e proprio playoff. Dopo aver salutato Praga, la Svizzera – che ha chiuso al secondo posto il Gruppo A, alle spalle solo del Canada – oggi torna in pista, a Ostrava, per giocarsi l’accesso alle semifinali del Mondiale di hockey in corso d’opera in Repubblica Ceca. Avendo evitato la Svezia e gli USA, ai ragazzi di Fischer tocca l’incrocio delicato con la Germania. Già, proprio quella Germania che nel recente passato ci ha fatto versare lacrime amare. 

 
 
Sì perché proprio i teutonici misero fine al cammino iridato della nostra Nazionale lo scorso anno, imponendosi per 3-1 a Riga, al termine di un match in cui la Svizzera era favorita, in cui tirò 30 volte verso la porta avversaria, ma dal quale non riuscì a cavare un ragno dal buco neanche durante un powerplay lungo 5’ nel corso del secondo periodo, che divenne il vero spartiacque del match: poco dopo la Germania, con Peterka e con Sturm (in inferiorità numerica) crearono quel solco che i rossocrociati non riuscirono più a ricucire. Quella stessa Germania che ci eliminò nel 2021, sempre nei quarti di finale, sempre a Riga, ma questa volta ai rigori: a nulla valse l’iniziale 2-0 firmato Untersander ed Herzog e il rigore trasformato da Meier. I teutonici risposero con Kuhnhackl e con Gawanke, per poi battere Genoni con Kahun e con Noebels ai tiri decisivi. Finita qui? Ma neanche per idea. La Germania spezzò anche il sogno olimpico rossocrociato nel 2018, imponendosi all’overtime grazie alla rete di Seidenberg dopo 26”, che fece seguito al vantaggio teutonico firmato Pfoederl e al pareggio di Simon Moser. Quella Germania poi si arrese solo in finale alla Russia, facendo sudare freddo anche Kovalchuk e compagni.
 
 
In questo Mondiale, invece, la Germania ha fatto il suo compito contro le “piccole”, imponendosi contro la Francia, la Polonia, il Kazakistan, la Lettonia, ma è anche riuscita a battere la temibile Slovacchia, per poi cadere contro le due forze del Gruppo B, la Svezia e gli USA, anche in modo fragoroso. Insomma, la Svizzera parte con i favori del pronostico, visto anche il rendimento di alcuni giocatori – Fiala e Josi su tutti, veri MVP di questa Nazionale – ma attenti a sottovalutare una Germania che, quando i giochi si fanno duri, è davvero complicata da battere.

Guarda anche 

Buona la prima: che bella Svizzera!

COLONIA (Germania) - L'inizio di un grande torneo è sempre un momento speciale. È risaputo che partire con il piede giusto in questi...
16.06.2024
Sport

Attacco con coltello in Germania a margine dell'apertura degli europei di calcio, un morto e tre feriti

Un uomo ha aggredito diverse persone durante una festa privata a margine dell'Euro a Wolmirstedt, nello stato della Sassonia-Anhalt, nella Germania orientale, ferendo...
16.06.2024
Mondo

Svizzera, chi ben comincia…

COLONIA (Germania) – Dopo la vittoria roboante ottenuta dalla Germania nel match che ha aperto gli Europei, la Svizzera aveva bisogno di rispondere con una vittoria...
15.06.2024
Sport

Due ricercati per un violento omicidio in Germania arrestati in Svizzera

Due cittadini turchi sospettati di essere gli autori di un violento omicidio a Berlino sono stati arrestati a Ginevra la settimana scorsa. I due uomini, di 17 e 21 anni, ...
08.06.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto