Svizzera, 18 giugno 2024

Gli svizzeri hanno trascorso 50'000 ore fermi nel traffico nel 2023

Gli ingorghi sulle strade nazionali svizzero hanno raggiunto nel 2023 un valore record, pari a 48'807 ore. Ciò rappresenta un aumento del 22,4% rispetto al 2022. Lunedì l'Ufficio federale delle strade ha pubblicato la sua statistica sul traffico automobilistico sulla rete stradale nazionale. Ciò include autostrade, semi-autostrade e strade nazionali di terza categoria, ovvero il 3% della rete, che ammontano al 45% dei “veicoli-chilometro” percorsi in Svizzera nel 2023.

Un “veicolo chilometro” è l'unità di misura del traffico corrispondente al movimento di un veicolo stradale su un chilometro. Lo scorso anno sulle strade nazionali sono stati percorsi 29,6 miliardi di veicoli-chilometri, con un incremento dell’1,5% rispetto al 2022. Le autovetture rappresentano l’84% del totale con 24,9 miliardi di veicoli-chilometri. Per il resto, le strade nazionali restano ampiamente utilizzate per il trasporto su strada di merci, camion, furgoni e altri veicoli per le consegne.



"Circa l'86,7% delle ore di ingorgo sono attribuibili al sovraccarico del traffico", continua l'Ustra che precisa che l’aumento più rapido delle ore di coda (+22,4%) rispetto al numero dei chilometri percorsi dai veicoli (+1,5%) mostra chiaramente i limiti della rete: “Sulla spina dorsale della mobilità svizzera, questo sviluppo mette ora in discussione la stabilità e resilienza del sistema. Nonostante le numerose misure adottate dall'Ufficio federale delle strade per ottimizzare il flusso dei veicoli, le strade nazionali non riescono più a far fronte al sovraccarico del traffico.

Guarda anche 

"L'autostrada A13 rimarrà inagibile per mesi"

I soccorsi sono sempre al lavoro per ritrovare le tre persone sepolte a Sorte dopo la violenta alluvione che ha colpito la Mesolcina venerdì sera. La polizia teme ...
23.06.2024
Svizzera

"I semafori delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro vanno spenti"

I semafori delle gallerie autostradali del San Salvatore e della Collina d’oro vanno spenti. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha in...
06.06.2024
Svizzera

Niente pedaggi o riservazioni per attraversare il San Gottardo

Il Consiglio federale non vuole imporre pedaggi o riservazioni per l'attraversamento dei tunnel del San Gottardo e del San Bernardino passino. In una relazione pubbli...
09.05.2024
Svizzera

"Una tassa al confine per fermare l'esplosione del traffico"

La Svizzera dovrebbe introdurre una tassa veicolare al confine in modo da limitare il traffico. È la proposta lanciata dalla Lega dei Ticinesi, firmata da Andrea C...
13.04.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto