Svizzera, 03 luglio 2024

L'aspettativa di vita degli svizzeri non è mai stata così alta

Mentre nel 2019 la speranza di vita degli svizzeri era già tra le più alte al mondo, nel 2023 ha raggiunto gli 85,8 anni per le donne e gli 82,2 anni per gli uomini, ha stimato martedì Unisanté. Il Centro universitario di medicina generale e sanità pubblica indica che si tratta di un livello record nel nostro Paese. Supera di oltre tre mesi l’aspettativa di vita del 2019 quando l'aspettativa di vita era di 85,6 anni per le donne e 81,9 anni per gli uomini.



Nel 2019 si sono verificati circa 8'100 decessi tra le donne e 7'700 tra gli uomini per milione di abitanti. Nel 2023 hanno perso la vita circa 7900 donne e 7400 uomini, ovvero una riduzione di circa 250 decessi per l’intera popolazione svizzera. “Bisognerà vedere se questa tendenza favorevole continuerà, o se la curva dell'aspettativa di vita si appiattirà, o addirittura rallenterà, come avviene in altri Paesi”, conclude il Centro universitario di medicina generale e sanità pubblica.

Guarda anche 

Quasi un quinto di chi abita in Svizzera vive nella precarietà

La precarietà è una realtà sempre più diffusa in Svizzera. Secondo l’Ufficio federale di statistica (UST), nel 2023, infatti, l’8,...
01.04.2025
Svizzera

Aumenta la disoccupazione, colpiti soprattutto i giovani e gli stranieri

Nel quarto trimestre il tasso di disoccupazione in Svizzera è aumentato nel confronto annuale, raggiungendo il 4,4%, con un notevole aumento della disoccupazione g...
22.02.2025
Svizzera

La Svizzera conta 83 mila stranieri in più, è boom di francesi e afghani

Secondo la statistica annuale della Segreteria di Stato della Migrazione (SEM), nel 2024 l’immigrazione in Svizzera ha segnato un leggero calo, confermando cos&igra...
20.02.2025
Svizzera

In Spagna gli arrivi di migranti illegali hanno raggiunto il massimo storico nel 2024

Il numero di migranti clandestini arrivati ​​nel 2024 nell'arcipelago spagnolo delle Canarie, una delle principali porte d'ingresso in Europa, ha raggiunto il...
03.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto