Svizzera, 04 luglio 2024

A causa degli affitti più cari si trasloca sempre meno

La crisi degli alloggi che attanaglia la Svizzera spinge sempre più persone a rinunciare a traslocare.
Tra aprile 2023 e marzo 2024 il numero di appartamenti in affitto pubblicati sui più importanti portali immobiliari svizzeri è sceso a 340'000. Secondo l'indice immobiliare online (OWI) dell'Associazione svizzera dell'industria immobiliare Svit, ciò corrisponde a un calo di quasi 50'000 appartamenti, ovvero del 13% rispetto all'anno precedente.

Anche la domanda di appartamenti in affitto diminuisce, in quanto gli inquilini restano nei loro appartamenti perché non riescono a trovarne di nuovi con un canone di locazione comparabile, il che riduce l'offerta. Il tempo medio per l'inserimento degli annunci si è quindi ridotto di due giorni, arrivando a 27 giorni.



L’offerta di appartamenti a prezzi accessibili e di piccole e medie dimensioni diminuisce ancora più drasticamente. “La drammaticità dello sviluppo è oscurata dall’aumento dell’offerta di appartamenti grandi e più costosi”, afferma l’OWI. In 23 Cantoni il numero degli appartamenti in affitto offerti diminuisce, per lo più in percentuali a due cifre. Soltanto nei cantoni Ginevra, Ticino e Zugo sono stati pubblicati più appartamenti rispetto all'anno precedente.

L'offerta più ridotta ha portato a annunci sempre più brevi in ​​19 Cantoni. Ciò è più pronunciato nei cantoni rurali vicini a centri come Sciaffusa (meno 13 giorni) e Friburgo (meno cinque giorni).
In nove città su dodici esaminate, la tendenza verso annunci più brevi continua dal 2021. Ad essere colpiti sono soprattutto gli appartamenti economici fino a tre stanze. Un motivo potrebbe anche essere l'aumento degli affitti dopo due tornate di tassi di riferimento: di conseguenza molti locatari hanno probabilmente rinunciato ai loro appartamenti più costosi.

Guarda anche 

Città e cantoni incassano centinaia di milioni di franchi grazie ai radar

Grazie ai radar, città e cantoni della Svizzera incassano centinaia di milioni di franchi grazie alle multe inflitte agli automobilisti. E se ciò è a...
29.07.2025
Svizzera

Un criminale espulso su dieci fa ritorno in Svizzera nonostante il divieto

Espulsi dalla Svizzera, ma nonostante ciò fanno ritorno. Secondo dei dati forniti dal Canton Turgovia, tra il 2020 e il 2024 in questo cantone della Svizzera orien...
12.07.2025
Svizzera

Gli svizzeri passano sempre meno tempo davanti alla televisione

Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
08.07.2025
Svizzera

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto