Ticino, 23 agosto 2024

Ticino e Mesolcina: in arrivo la chiusura di 20 uffici postali entro il 2028

In Ticino e Mesolcina, è prevista la chiusura di circa venti uffici postali entro il 2028, un passo che riflette una riorganizzazione significativa del servizio postale nella regione. Secondo quanto riportato dal quotidiano laRegione, i primi dodici uffici destinati alla chiusura sarebbero già stati identificati. Questi comprendono gli uffici di Cadro, Maglio di Colla, Mezzovico, Bellinzona 2 - Semine, Bellinzona 5 - San Paolo, Faido, Lodrino, Mesocco, Novazzano, Arzo, Locarno 4 - Solduno e Verscio. Inoltre, anche l'ufficio postale di Castel San Pietro potrebbe essere interessato da questa misura.


 

In passato, l'ufficio postale di Canobbio era stato inserito nella lista delle chiusure programmate, ma grazie ai ricorsi del Comune, la sua chiusura è stata temporaneamente sospesa.
 

La Posta, contattata per un commento, ha sottolineato l'importanza di un processo trasparente, spiegando di aver già avviato il dialogo con i cantoni e i comuni coinvolti. Tuttavia, il processo è ancora in corso e non è stato fornito alcun dettaglio definitivo. La Posta ha annunciato che ulteriori informazioni saranno rese disponibili nell'autunno del 2024, quando lo stato delle trattative sarà più chiaro.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto