Ticino, 23 agosto 2024

Ticino e Mesolcina: in arrivo la chiusura di 20 uffici postali entro il 2028

In Ticino e Mesolcina, è prevista la chiusura di circa venti uffici postali entro il 2028, un passo che riflette una riorganizzazione significativa del servizio postale nella regione. Secondo quanto riportato dal quotidiano laRegione, i primi dodici uffici destinati alla chiusura sarebbero già stati identificati. Questi comprendono gli uffici di Cadro, Maglio di Colla, Mezzovico, Bellinzona 2 - Semine, Bellinzona 5 - San Paolo, Faido, Lodrino, Mesocco, Novazzano, Arzo, Locarno 4 - Solduno e Verscio. Inoltre, anche l'ufficio postale di Castel San Pietro potrebbe essere interessato da questa misura.


 

In passato, l'ufficio postale di Canobbio era stato inserito nella lista delle chiusure programmate, ma grazie ai ricorsi del Comune, la sua chiusura è stata temporaneamente sospesa.
 

La Posta, contattata per un commento, ha sottolineato l'importanza di un processo trasparente, spiegando di aver già avviato il dialogo con i cantoni e i comuni coinvolti. Tuttavia, il processo è ancora in corso e non è stato fornito alcun dettaglio definitivo. La Posta ha annunciato che ulteriori informazioni saranno rese disponibili nell'autunno del 2024, quando lo stato delle trattative sarà più chiaro.

Guarda anche 

Zali spara a zero contro i media: «Antileghismo viscerale al servizio della campagna 2027». E poi risponde alla coppia Marchesi-Dadò

MONTECENERI - «Una proposta semplicissima che ha fatto impazzire il malsano ambiente della politica ticinese». Claudio Zali non ha usato mezzi termini...
02.08.2025
Ticino

Dalla festa del primo d'agosto la Lega (ri)lancia l'iniziativa popolare per creare una cassa malati pubblica cantonale a favore dei ticinesi

TICINO - Un aiuto reale per i ticinesi: è questo l’obiettivo al centro della nuova iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi durante la celebra...
02.08.2025
Ticino

Zali ordina l'abbattimento del lupo di Arosio. La LEGA approva: "Una decisione ponderata, presa con senso di responsabilità"

TICINO - Claudio Zali, durante il discorso per la festa del Primo agosto al Monte Ceneri, ha annunciato l’ordine di abbattimento del lupo che nei giorni scorsi h...
02.08.2025
Ticino

Lega: grande partecipazione ed entusiasmo al 1° agosto sul Monte Ceneri

Quest’anno la Lega dei Ticinesi ha celebrato il Natale della Patria con l’abituale calore popolare sulla Piazza d’Armi del Monte Ceneri, confermando il ...
01.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto