Svizzera, 18 settembre 2024

La Svizzera deve versare 23'000 franchi a uno spacciatore espulso

Martedì la Svizzera è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) per l'espulsione nel 2021 di un cittadino bosniaco condannato nel 2018 per traffico di droga.

In una sentenza i giudici di Strasburgo hanno stabilito con cinque voti contro due che Berna ha violato l'articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, che garantisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare.

Il ricorrente, nato nel 1983, era stato condannato dal tribunale di Zurigo con la condizionale della pena dopo essere stato arrestato nel 2018 mentre era in possesso di 194 grammi di cocaina.

La CEDU ha ritenuto che il sistema giudiziario svizzero non avesse sufficientemente soppesato la gravità del reato con altri elementi favorevoli all’interessato, nonché le conseguenze della sua espulsione per la sua famiglia.



Il tribunale con sede a Strasburgo sottolinea come l'uomo non aveva precedenti penali ed era stato condannato solo con sospensione condizionale della pena e che aveva trovato un impiego stabile dopo la condanna e da allora aveva dimostrato un buon comportamento.

La giustizia zurighese aveva invece stimato che l'imputato fosse scarsamente integrato nel paese, parlasse male il tedesco e non avrebbe avuto difficoltà a trasferirsi nel suo paese d'origine, dato che i suoi figli erano piccoli.

Se la CEDU ricorda che gli Stati hanno il diritto di espellere gli stranieri regolarmente soggiornanti che hanno commesso un reato, sottolinea che essi devono trovare “un giusto equilibrio tra interessi individuali e interessi pubblici”.

La Svizzera è quindi condannata a pagare 25'000 euro (circa 23'500 franchi) al ricorrente, alla moglie, di cui ha ottenuto la cittadinanza, che vive ancora in Svizzera, nonché ai suoi figli.

Guarda anche 

Un controllore di volo condannato a pagare quasi 20'000 franchi dopo aver causato lo schianto di un caccia militare

Otto anni dopo lo schianto di un F/A-18 nelle alpi, la giustizia militare si è pronunciata in appello e ha condannato il controllore di volo della Skyguide con una...
02.04.2025
Svizzera

Dopo 20 anni in assistenza e una lunga serie di condanne viene espulso

Vive in Svizzera da 30 anni, e in questo periodo non ha lavorato per più di 20 anni. Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino tunisino,...
18.03.2025
Svizzera

Dopo aver collezionato condanne tutta la vita viene espulso una seconda volta

Un cittadino kosovaro, oggi 48enne, è stato condannato otto volte in Svizzera, tra il 1996 e il 2006, e nel 2011 gli era stato vietato l'ingresso per cinque an...
20.02.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto