Ticino, 02 marzo 2025

Il coordinamento della Lega si consolida

La Lega dei Ticinesi prosegue il proprio percorso con energia e coesione. Il Coordinatore Daniele Piccaluga ha scelto come vice coordinatori Gianmaria Frapolli e Alessandro Mazzoleni, due figure che garantiranno solidità e dinamismo al lavoro del coordinamento e ciò anche grazie alle loro rispettive sensibilità che distinguono la Lega dei Ticinesi da altri partiti in Ticino.

La volontà è chiara: vogliamo rafforzare il contatto con le sezioni, creare un dialogo costante e bidirezionale che permetta di ascoltare le realtà locali e dare risposte concrete alle esigenze del nostro territorio. Solo attraverso una comunicazione autentica e costante potremo continuare a rappresentare con forza la volontà popolare.
 
Per strutturare e rendere ancora più efficace l'azione politica della Lega, intendiamo coinvolgere attivamente il nostro gruppo parlamentare, i municipali impegnati nelle realtà locali e un gruppo di pensiero tecnico che possa contribuire con competenza e visione strategica.

 
Siamo consapevoli che il futuro del Movimento passa anche dalle nuove generazioni. Per questo vogliamo dare sempre più spazio al Movimento Giovani Leghisti, valorizzando il loro entusiasmo e offrendo opportunità concrete di crescita politica, affinché possano diventare i portavoce delle battaglie di domani.
 
Per garantire un coordinamento efficace e condiviso, opereremo con un gruppo allargato, che includerà i Consiglieri di Stato, il Consigliere nazionale ed il capogruppo in Gran Consiglio. Inoltre, per mantenere vivo il legame con la nostra storia e le nostre radici, ci avvarremo di un "sounding board" composto dalla vecchia guardia del Movimento, la cui esperienza è da sempre un prezioso punto di riferimento.
 
La Lega dei Ticinesi guarda avanti con determinazione, unendo tradizione e innovazione, ascolto e azione, per continuare a essere la voce autentica della nostra gente.

Guarda anche 

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto