Ticino, 02 marzo 2025

Il coordinamento della Lega si consolida

La Lega dei Ticinesi prosegue il proprio percorso con energia e coesione. Il Coordinatore Daniele Piccaluga ha scelto come vice coordinatori Gianmaria Frapolli e Alessandro Mazzoleni, due figure che garantiranno solidità e dinamismo al lavoro del coordinamento e ciò anche grazie alle loro rispettive sensibilità che distinguono la Lega dei Ticinesi da altri partiti in Ticino.

La volontà è chiara: vogliamo rafforzare il contatto con le sezioni, creare un dialogo costante e bidirezionale che permetta di ascoltare le realtà locali e dare risposte concrete alle esigenze del nostro territorio. Solo attraverso una comunicazione autentica e costante potremo continuare a rappresentare con forza la volontà popolare.
 
Per strutturare e rendere ancora più efficace l'azione politica della Lega, intendiamo coinvolgere attivamente il nostro gruppo parlamentare, i municipali impegnati nelle realtà locali e un gruppo di pensiero tecnico che possa contribuire con competenza e visione strategica.

 
Siamo consapevoli che il futuro del Movimento passa anche dalle nuove generazioni. Per questo vogliamo dare sempre più spazio al Movimento Giovani Leghisti, valorizzando il loro entusiasmo e offrendo opportunità concrete di crescita politica, affinché possano diventare i portavoce delle battaglie di domani.
 
Per garantire un coordinamento efficace e condiviso, opereremo con un gruppo allargato, che includerà i Consiglieri di Stato, il Consigliere nazionale ed il capogruppo in Gran Consiglio. Inoltre, per mantenere vivo il legame con la nostra storia e le nostre radici, ci avvarremo di un "sounding board" composto dalla vecchia guardia del Movimento, la cui esperienza è da sempre un prezioso punto di riferimento.
 
La Lega dei Ticinesi guarda avanti con determinazione, unendo tradizione e innovazione, ascolto e azione, per continuare a essere la voce autentica della nostra gente.

Guarda anche 

Locarnese: arrestato 29enne bosniaco per traffico di droga e riciclaggio

Un’operazione congiunta tra il Ministero pubblico, la Polizia cantonale, i servizi antidroga della Polizia Città di Locarno e la Polizia comunale di Ascon...
24.03.2025
Ticino

DECS nel pallone: troppi abilitati, zero "cattedre". E intanto si importano docenti da oltreconfine

TICINO - Come si è potuti arrivare a tanto? Le accuse che arrivano da 62 docenti sono pesanti: pianificazioni sbagliate, segnali d’allarme ignorati, zero ...
23.03.2025
Ticino

RSI: previsti licenziamenti nel piano di risparmio da 7 milioni per il 2026

Fonte: La Regione La RSI ha annunciato un nuovo piano di risparmi che prevede un taglio di 7 milioni di franchi per il 2026. Le misure interesseranno diversi ambi...
21.03.2025
Ticino

Atto d'accusa per il sacerdote 55enne. Confermate le accuse già emerse

TICINO - L’uomo è accusato di aver commesso abusi su nove persone, tra cui quattro minorenni, tra il 2013 e il 2021. I reati contestati all'ex cappellano...
20.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto