Magazine, 09 marzo 2025

Nota allo studente: si arrampicava sulla ringhiera per non salire sulla scala arcobaleno

Un ragazzino di 13 anni, contrario ai valori Lgbt, è stato punito dalla scuola “perché si è messo in pericolo, non per le sue idee”. I genitori, però, non ci stanno

VERONA (Italia) – È stato punito con una nota disciplinare uno studente di 13 anni che a scuola si era arrampicato su una ringhiera, per non salire una ‘scala arcobaleno’ con impressi i valori dell’inclusione e della lotta all’omofobia. 

 
 
L’istituto, una scuola media veronese, ha spiegato che lo studente ha ricevuto la nota disciplinare “per essersi messo in una situazione di pericolo”, non per le idee “contrarie alle istanze Lgbt: non vi è alcuna motivazione ideologica alla base”. Lo studente aveva prima tentato di salire al piano di sopra della scuola usando un’altra scala, poi si è arrampicato lungo il corrimano della scala arcobaleno.
 
I genitori del 13enne hanno definito “inaccettabili” le motivazioni della punizione inflitta e hanno scritto anche al ministro dell’Istruzione. La ‘scala arcobaleno’ riporta sui gradini le parole “rispetto”, “tolleranza”, “ascolto”, “accoglienza” ed era stata dipinta un anno fa dagli studenti in occasione della Giornata contro l’omofobia.

Guarda anche 

Dà del “cretino” a un alunno: sanzionato docente

SASSUOLO (Italia) – “È sbagliato insultare gli studenti”. La Cassazione italiana ha dato ragione al preside di un istituto di Sassuolo, che aveva...
10.07.2025
Magazine

“21 miliardi buttati”: Tovaglieri attacca i fondi UE per l’integrazione dei Rom

BRUXELLES - Fallimento clamoroso. Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, ha definito i programmi di integrazione delle comunità Rom finan...
07.07.2025
Mondo

Cruciani contro la sinistra etichettatrice: “Impacchettano le persone con un timbro in fronte”

Un nuovo affondo contro il politicamente corretto arriva da Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzara, durante una chiacchierata nel podcast di Fedez. Cruciani ...
23.06.2025
Focus

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto