Svizzera, 25 aprile 2025

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'anno in corso) 54,7 milioni di franchi. Tuttavia, nel corso dei negoziati con l'UE, alla Svizzera è stato consentito di riprendere in questo programma di ricerca europeo. I costi per la Confederazione si aggirano intorno ai 170 milioni di franchi all'anno ciò che equivale a circa tre volte quello che veniva pagato prima. "Il prezzo è elevato, ma l'offerta è molto più ampia di quella di una soluzione svizzera", spiega all'emittente "RTS" Olivier Tschopp, direttore di Movetia, l'agenzia nazionale per la promozione degli scambi e della mobilità nel campo dell'istruzione.



Questo accordo tra l'UE e Berna è già stato ratificato provvisoriamente da entrambe le parti. Ma affinché studenti, apprendisti e atleti svizzeri possano beneficiarne, a partire dal 2027 i finanziamenti Erasmus+ dovranno essere approvati dal Parlamento, nel quadro del pacchetto complessivo di accordi bilaterali tra Svizzera e UE negoziato di recente.

Guarda anche 

Una direttiva UE potrebbe portare 600'000 europei a stabilirsi in Svizzera

Quando si parla di rapporti tra Svizzera e Unione europea, l'immigrazione è spesso al centro del dibattito. E gli accordi detti Bilaterali III negoziati con Br...
29.10.2025
Svizzera

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto