Svizzera, 25 aprile 2025

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'anno in corso) 54,7 milioni di franchi. Tuttavia, nel corso dei negoziati con l'UE, alla Svizzera è stato consentito di riprendere in questo programma di ricerca europeo. I costi per la Confederazione si aggirano intorno ai 170 milioni di franchi all'anno ciò che equivale a circa tre volte quello che veniva pagato prima. "Il prezzo è elevato, ma l'offerta è molto più ampia di quella di una soluzione svizzera", spiega all'emittente "RTS" Olivier Tschopp, direttore di Movetia, l'agenzia nazionale per la promozione degli scambi e della mobilità nel campo dell'istruzione.



Questo accordo tra l'UE e Berna è già stato ratificato provvisoriamente da entrambe le parti. Ma affinché studenti, apprendisti e atleti svizzeri possano beneficiarne, a partire dal 2027 i finanziamenti Erasmus+ dovranno essere approvati dal Parlamento, nel quadro del pacchetto complessivo di accordi bilaterali tra Svizzera e UE negoziato di recente.

Guarda anche 

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

"Fiasco", "Umiliazione!": pioggia di critiche sull'UE dopo l'accordo con gli USA

Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto domenica in Scozia un accordo commerciale, in base al ...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto