Ticino, 15 giugno 2025

Mazzoleni (LEGA): I premi di cassa malati pesano sui cittadini, a settembre 2025 si voterà sull’iniziativa per renderli fiscalmente deducibili

LEGA  – Un’iniziativa popolare lanciata dalla Lega dei Ticinesi, dal titolo eloquente “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”, punta a introdurre un principio di maggiore equità fiscale nel sistema sanitario cantonale. Dopo il dibattito parlamentare, l’iniziativa sarà sottoposta a votazione popolare a settembre 2025.

 

Promossa da Andrea Censi e cofirmatari per la Lega dei Ticinesi, l’iniziativa mira a correggere quella che viene definita una profonda ingiustizia: oggi i cittadini sono costretti a pagare imposte anche sulle somme spese per i premi dell’assicurazione sanitaria di base, un costo obbligatorio e in continuo aumento. Secondo i leghisti, ciò rappresenta un “doppio onere” intollerabile, soprattutto in un contesto in cui i premi sono aumentati in modo esponenziale — nel solo Ticino, si prevede un ulteriore rincaro del 10% nel 2025.

 

La

proposta legislativa chiede un adeguamento sostanziale delle soglie di deducibilità: per i coniugi che vivono in comunione domestica, il tetto passerebbe da 10’900 a 18’000 franchi; per gli altri contribuenti, da 5’500 a 9’000 franchi.

 

Il dibattito in Parlamento ha evidenziato una convergenza politica sulla necessità di agire, anche se con strumenti diversi. Tutti i gruppi sembrano riconoscere che il peso dei premi malattia è ormai divenuto insostenibile e che è urgente intervenire per garantire maggiore giustizia fiscale.

 

La parola passerà ora ai cittadini ticinesi, chiamati a esprimersi sull’iniziativa nel settembre del 2025. Sarà il popolo, come richiesto dagli stessi promotori, a decidere se i premi di cassa malati dovranno finalmente diventare interamente deducibili.

Alessandro Mazzoleni, vice coordinatore LEGA dei Ticinesi

Guarda anche 

Andrea Sanvido affonda la seduta straordinaria: “Una perdita di tempo e di soldi”

SEDUTA STRAORDINARIA - Nel mirino di Andrea Sanvido, vicecapogruppo della Lega in Gran Consiglio, finisce la seduta straordinaria convocata per discutere dello scambio...
31.07.2025
Ticino

"Baby Boomer in pensione, quale sarà la situazione a Mendrisio?"

*Interrogazione Lega dei Ticinesi Mendrisio Lodevole Municipio, apprendiamo dalla stampa che il Ticino si trova confrontato con una sfida demografica sempre pi&ugra...
31.07.2025
Ticino

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

IlMattino contro Dadò, Marchesi (e Righinetti): “I Cip e Ciop della politichetta cantonale”

TICINO - “L’esagitato presidente uregiatto Fiorenzo Dadò ‘parte del folklore locale’ (cit. Zali) e quello dell’Udc ticinese Piero ...
28.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto