Ticino, 11 agosto 2025

Inchiesta sull'urbanistica a Milano secondo i media italiani, il professore SUPSI indagato: “Imparziale anche se avevo preso 400mila euro”

Il docente SUPSI al centro dell’inchiesta milanese respinge le accuse e parla davanti al giudice

TICINO/MILANO - Scatteranno il 12 agosto le udienze davanti al Tribunale nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta speculazione edilizia a Milano. Tra i nomi al centro del caso anche il professore della SUPSi indagato, ex componente della Commissione paesaggio del Comune di Milano. 
 

Secondo quanto riporta l'Ansa, durante l’interrogatorio il professore SUPSi indagato ha difeso il proprio operato: “Sì, sono assolutamente imparziale, perché il mio codice etico mi fa dire di non mescolare le funzioni”. Il giudice per le indagini preliminari gli aveva chiesto se si ritenesse imparziale nell’approvare un progetto, nonostante nei quattro mesi precedenti avesse percepito 397mila euro e quasi 800mila euro in sei mesi dalla stessa società.
 

Il docente ha negato qualsiasi conflitto di interessi: “Non avevo interesse alcuno perché il mio rapporto con... (omissis) ...è nato da un progetto che è andato molto bene e i miei rapporti professionali sono sempre basati sulla qualità del mio lavoro”. E ha aggiunto: “Se mescolassi veramente le cose, sarei chiamato per delle assurdità, sarei chiamato per fare qualsiasi cosa – ma invece faccio sempre progetti che ritengo esemplari”.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto