Mondo, 15 agosto 2025

Urbanistica milanese, il professore Supsi torna libero: annullati gli arresti

Il Tribunale del Riesame di Milano ha revocato i domiciliari al docente della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana

MILANO/MENDRISIO - Il professore Supsi finito ai domiciliari lo scorso 31 luglio nell’ambito dell’inchiesta sull’urbanistica milanese, torna libero. La decisione è stata presa dal Tribunale del Riesame di Milano, che ha annullato la misura cautelare disposta dal gip. Le motivazioni saranno rese note entro 45 giorni.
 

Il noto architetto e docente presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, era stato coinvolto nell’inchiesta che ha scosso il capoluogo lombardo, portando a sei arresti tra imprenditori e figure istituzionali. 


 

Nei prossimi giorni, il Tribunale del Riesame esaminerà anche i ricorsi di altri indagati, ma per il professore della SUPSI la vicenda giudiziaria segna un primo cambio di passo, in attesa di sviluppi e chiarimenti sulle accuse mosse dalla Procura.

Guarda anche 

Milano, 71enne travolta e uccisa da auto pirata con a bordo 4 minorenni rom: “Non servono slogan, servono soluzioni”

MILANO - “Non si parli di disgrazia, è stato un omicidio. Siamo dentro a un incubo”. Sono le parole dure di Filippo, figlio della 71enne travolta e ...
14.08.2025
Mondo

Politico del Centro condannato a Malta a due anni per molestie

ASCONA/MALTA - È un ticinese di 59 anni, già candidato al Consiglio comunale di Ascona per il Centro, l’uomo condannato lunedì a Malta per m...
07.08.2025
Mondo

Un misterioso politico svizzero condannato a Malta per molestie sessuali

Un politico svizzero è andato in vacanza a Malta sabato scorso e due giorni dopo era in tribunale per rispondere all'accusa di molestie sessuali. La sua identi...
06.08.2025
Mondo

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto