Sport, 18 settembre 2025

Serata folle a Cornaredo, ma il Lugano proprio non ingrana

Nonostante un buon primo tempo i bianconeri non sono andati oltre l’1-1 col Losanna. Lugano che ha presentato ricorso per il rosso prima dato e poi tolto col VAR a Sow che poteva cambiare la sfida

LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al termine di un match ben giocato dai bianconeri nel primo tempo, che i vodesi sono riusciti a pareggiare grazie allo svarione di El Wafi nella ripresa, sul campo di gioco di Cornaredo è successo di tutto. Doppi gialli tolti, rossi dati e poi cancellati, cartellini rossi inflitti col VAR a un giocatore uscito in barella e un ricorso presentato dai bianconeri per una decisione che farà discutere. 

 

Insomma, non ci si è proprio annoiati durante il recupero della 4a giornata di Super League. Il Lugano, partito decisamente meglio e desideroso di tornare a conquistare la posta piena, era riuscito a portarsi in vantaggio con la prima rete in campionato di Behrens, ma nel secondo tempo non è riuscito ad amministrare la contesa, facendosi recuperare da Lekoueiry.
 
 
Sull’1-1, però, è successo di tutto: prima Sow viene nuovamente ammonito per una trattenuta su Steffen lanciato a rete. L’arbitro, però dopo una prima revisione al VAR, ha deciso di trasformare questo secondo giallo in un rosso diretto. Tale decisione ha dato l’opportunità a Schnyder di rivalutare l’azione e di togliere il provvedimento disciplinare per un fuorigioco del numero 11. Una decisione che ha portato la società bianconera a presentare ricorso.
 
 
Finita qui? Per carità. Dopo una rete annullata al Lugano per fuorigioco, nei minuti finali Steffen viene espulso per uno scontro con Letica: il numero 11 ha ricevuto il cartellino rosso mentre si trovava in barella e veniva trasportato in pronto soccorso. Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa…
 
 
Resta il fatto che i bianconeri non riescono proprio a trovare il modo di uscire dal momento difficile e la classifica si fa sempre più brutta.

Guarda anche 

Alisha Lehmann si prende il Como: stesa l’Inter

MILANO (Italia) – La scorsa estate aveva lasciato Birmingham e l’Aston Villa per seguire il suo compagno, Douglas Luiz, alla Juventus. Qualche mese fa, dopo l...
16.09.2025
Sport

90’ posson bastare: Sommer sulla graticola

MILANO (Italia) – Non è stato un Derby d’Italia facile per Yann Sommer, autore di una prestazione decisamente rivedibile: l’estremo difensore ros...
15.09.2025
Sport

Il Lugano non ne indovina più una: anche a San Gallo la stessa storia

SAN GALLO – Sembra un copione già visto, già letto e già recitato, col Lugano in grado di costruirsi palle gol, di calare i ritmi nel secondo t...
14.09.2025
Sport

Spintoni, qualche parola di troppo e rissa sfiorata: Israele-Italia è stata anche questo

DEBRECEN (Ungheria) – L’onda lunga del finale di partita tra Israele e Italia non accenna a diminuire. Già alla vigilia la sfida valida per le qualific...
11.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto