LUGANO – Se sul tabellino Lugano e Losanna – due delle squadre più in crisi in questo avvio di campionato – si sono lasciate sull’1-1, al termine di un match ben giocato dai bianconeri nel primo tempo, che i vodesi sono riusciti a pareggiare grazie allo svarione di El Wafi nella ripresa, sul campo di gioco di Cornaredo è successo di tutto. Doppi gialli tolti, rossi dati e poi cancellati, cartellini rossi inflitti col VAR a un giocatore uscito in barella e un ricorso presentato dai bianconeri per una decisione che farà discutere.
Insomma, non ci si è proprio annoiati durante il recupero della 4a giornata di Super League. Il Lugano, partito decisamente meglio e desideroso di tornare a conquistare la posta piena, era riuscito a portarsi in vantaggio con la prima rete in campionato di Behrens, ma nel secondo tempo non è riuscito ad amministrare la contesa, facendosi recuperare da Lekoueiry.
Sull’1-1, però, è successo di tutto: prima Sow viene nuovamente ammonito per una trattenuta su Steffen lanciato a rete. L’arbitro, però dopo una prima revisione al VAR, ha deciso di trasformare questo secondo giallo in un rosso diretto. Tale decisione ha dato l’opportunità a Schnyder di rivalutare l’azione e di togliere il provvedimento disciplinare per un fuorigioco del numero 11. Una decisione che ha portato la società bianconera a presentare ricorso.
Finita qui? Per carità. Dopo una rete annullata al Lugano per fuorigioco, nei minuti finali Steffen viene espulso per uno scontro con Letica: il numero 11 ha ricevuto il cartellino rosso mentre si trovava in barella e veniva trasportato in pronto soccorso. Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa…
Resta il fatto che i bianconeri non riescono proprio a trovare il modo di uscire dal momento difficile e la classifica si fa sempre più brutta.