Mondo, 23 settembre 2025

Allarme droni a Copenaghen: scalo chiuso e riparto nella notte. “È stata la Russia”, dice Zelensky

I velivoli misteriosi bloccano anche Oslo. L’aeroporto danese aveva sospeso le operazioni dopo l’avvistamento di 2-3 droni di grandi dimensioni

COPENAGHEN (Danimarca) – Il traffico aereo dell’aeroporto di Copenaghen è stato sospeso ieri sera, dopo l’avvistamento di più droni non autorizzati nello spazio aereo circostante. Stando alle autorità si sarebbe trattato di 2-3 velivoli di grandi dimensioni, osservati a partire dalle 20:06. La misura di emergenza ha portato alla chiusura dello scalo dalle 20:30, comportando di conseguenza lo stop ai decolli e agli atterraggi. Decine i voli dirottati verso altri aeroporti in Danimarca e nei Paesi vicini, mentre centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati in attesa di nuove disposizioni. 

 
 
La polizia ha confermato che le indagini sono in corso: i droni erano di grosse dimensioni e si fa sempre più concreta l’idea che si sia trattato di droni militari. L’aeroporto è stato riaperto alla 1, ma il mistero dei droni non si è concluso: per lo stesso motivo è stato chiuso lo scalo di Oslo, in Norvegia, riaperto tre ore più tardi.
 
 
Il presidente ucraino, Zelensky, tramite ‘X’ ha subito indicato la Russia come responsabile di questi droni, rendendo noto di aver affrontato l’argomento delle “violazioni da parte della Russia dello spazio aereo degli Stati della NATO anche il 22 settembre a Copenaghen”, con la direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Kristaliana Georgieva.
 
 
Nella notte la polizia danese ha indetto una conferenza stampa, per spiegare l’accaduto ma le informazioni sono state poche. Dei droni non si sa né il numero né le dimensioni. Le forze dell’ordine non sono riusciti a vederli e sono volati via quando lo scalo danese è stato chiuso: resta difficile attribuire la colpa ai veri responsabili.
 
 
L’allarme a Copenaghen è arrivato solo pochi giorni dopo un altro episodio che ha colpito il settore del trasporto aereo. Il 20 settembre, infatti, diversi aeroporti europei sono stati interessati da un attacco informatico ai sistemi di check-in e imbarco. Stando ai dati diffusi, solo a Londra Heathrow sono stati registrati 140 voli in ritardo o cancellati.

Guarda anche 

Christian Tresoldi: "La Svizzera e la guerra moderna: perché servono difesa aerea, tecnologia e unità leggere"

TRESOLDI - Il conflitto in Ucraina ha mostrato come la guerra moderna sia cambiata radicalmente. Droni sensori avanzati, guerra elettronica e unità leg...
27.11.2025
Svizzera

Christian Tresoldi rilancia: “Lugano deve tornare a volare”. Ecco il piano per trasformare Agno in un hub moderno

SVIZZERA - Dopo anni di incertezza e voli di linea azzerati, l’aeroporto di Lugano–Agno torna al centro del dibattito politico. Il consigliere comunale Chr...
22.11.2025
Ticino

Malpensa: un 26enne originario del Mali, in evidente stato di alterazione, ha scatenato il caos con martellate e fiamme

MILANO – Attimi di terrore questa mattina all’aeroporto di Malpensa, quando un giovane di 26 anni originario del Mali, ha prima preso a martellate i banchi...
25.08.2025
Mondo

Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: genitori lo lasciano in aeroporto

BARCELLONA (Spagna) – Ha dell’incredibile ma è tutto dannatamente vero. Un bambino di 10 anni è stato abbandonato al terminal dell’aeropor...
03.08.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto