Svizzera, 23 marzo 2024

In Svizzera 800 mila persone dipendono dall'aiuto sociale

Nel 2022, 800'000 persone residente in Svizzera dipendevano dell'assistenza sociale, pari al 9,2% della popolazione. Gli aiuti della Confederazione, dei Cantoni e dei Comuni ammontano complessivamente a 8,6 miliardi di franchi, una somma in lieve calo di 207 milioni di franchi rispetto al 2021, pari al -2,4%.

L'Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato venerdì i dati sull'aiuto sociale per l'anno 2022. Di questi 8,6 miliardi, il 64,2% (5,5 miliardi) ha finanziato prestazioni complementari AVS e AI, mentre il 29,3% (2,5 miliardi) è andato all'aiuto sociale. Tuttavia, la spesa “per l'assistenza economica e sociale” è diminuita con un calo più marcato rispetto agli anni precedenti (-9,2%).

“In rapporto alla popolazione, osserva l’UST, la spesa annua pro capite per prestazioni sociali, soggette ad accertamento dei mezzi, destinate a contrastare la povertà, è diminuita del 3,2% rispetto al 2021”. Nel 2022 ammontavano a 971 franchi pro capite, contro 1003 franchi nel 2021.

L’UST rileva inoltre che questo calo è dovuto, da un lato, alla buona situazione dell’economia e del mercato del lavoro, e, dall’altro, alle misure legate al Covid-19 che non hanno più avuto alcun impatto diretto sulle spese per l'aiuto sociale nel 2022.



Più nel dettaglio, le prestazioni complementari all'AVS/AI hanno registrato nel 2022 l'incremento più elevato in termini assoluti: 51 milioni di franchi, in aumento dello 0,9% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 5,5 miliardi di franchi.

Gli anticipi sugli alimenti, sugli aiuti ai disoccupati e sugli aiuti all'abitazione hanno registrato una diminuzione di -9,5 milioni di franchi. Ma l'aiuto familiare ha registrato un aumento, con spese aggiuntive di 3,5 milioni di franchi (+2%).

Concretamente, il numero dei beneficiari delle prestazioni sociali è diminuito dello 0,9%, ovvero 7'000 beneficiari in meno rispetto al 2021 su un totale di 800'000 persone. Nel frattempo la popolazione residente permanente in Svizzera è aumentata dello 0,8%, ovvero 68'500 persone in più alla fine del 2021.

Guarda anche 

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Gli svizzeri sono sempre meno religiosi, tranne i più giovani

La popolazione svizzera è sempre meno religiosa, ma un leggero aumento di credenti tra i più giovani potrebbe indicare un cambio di tendenza. L'Ufficio ...
25.06.2025
Svizzera

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
20.06.2025
Svizzera

Buonuscite milionari (e in aumento) per i funzionari della Confederazione

Nel 2024 è aumentata la somma totale delle buonuscite versate agli alti funzionari federali. È quanto mostra un'indagine di "SonntagsBlick", s...
03.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto