Svizzera, 26 novembre 2018

Annunci di lavoro per frontalieri, il Consiglio federale dice di non saperne niente

“Una risposta che sfiora il ridicolo” così ha commentato la sezione ticinese dell'UDC la risposta del Consiglio federale ad una interrogazione del Consigliere nazionale Marco Chiesa in cui chiedeva al governo di contrastare il fenomeno degli annunci di lavoro discriminatori verso i residenti. Nella sua risposta il Consiglio federale sostiene di “non essere a conoscenza” della pratica descritta nell'interrogazione di Chiesa.

In mancanza di casi concreti, il Consiglio federale non può quindi "esprimersi su un comportamento siffatto né su eventuali misure da adottare". Nella sua risposta il governo ricorda che dal primo luglio è entrata in vigore la legge di attuazione dell'iniziativa contro l'immigrazione di massa, anche se non è chiaro il collegamento con la pratica evocata da Chiesa dal momento che residenti e frontalieri hanno ugual accesso alle misure introdotte da questa
legge.

La risposta non è piaciuta per nulla all'UDC ticinese, secondo cui la reazione del Governo mostra "quanta ignoranza della situazione ticinese regni ancora a Palazzo federale e in particolare all’interno del Dipartimento dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR), autorità competente per la valutazione di questo atto parlamentare".

"Affermare di 'non essere a conoscenza della pratica descritta nell'interrogazione'" scrive l'UDC ticinese "sfiora il ridicolo ed è irrispettosa nei confronti delle famiglie ticinesi che si vedono escluse dal proprio mercato del lavoro". L’UDC Ticino promette quindi di presentare nelle prossime settimane "dei casi concreti, che sembrano essere “sfuggiti”, affinché anche chi non vuole vedere sia costretto a rendersi conto della gravità di queste discriminazioni".

Guarda anche 

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Fiera di San Martino, la Lega di Mendrisio interroga: «Bancarelle spostate in periferia, venditori delusi»

MENDRISIO – La nuova disposizione delle bancarelle alla Fiera di San Martino non è piaciuta a tutti. «Diversi venditori ambulanti hanno espresso pub...
30.10.2025
Ticino

Piccaluga (Lega): «Il popolo ha deciso, ora il Governo deve attuare al più presto la volontà dei cittadini»

VOTAZIONI - «La decisione del popolo deve essere attuata il prima possibile. Siamo stati felicissimi di leggere che forse nel 2027 – o anche prima – ...
28.10.2025
Ticino

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto