A poco meno di tre anni dal referendum sull'UE, i deputati britannici decideranno nei prossimi giorni come e quando si svolgerà la Brexit, teoricamente prevista per il 29 marzo. Ecco le date chiave di questa settimana decisiva:
Lunedì 11 marzo
Il primo ministro britannico Theresa May potrebbe recarsi a Bruxelles lunedì se riuscirà a ottenere rassicurazioni sull'accordo sulla Brexit. Ha chiesto all'Unione Europea modifiche per convincere i parlamentari britannici, che avevano a grande maggioranza respinto il testo il 15 gennaio, ad adottarlo.
L'UE ha rifiutato di riaprire i negoziati, lasciando la porta aperta per garanzie sul funzionamento del "backstop", un meccanismo messo in piedi per evitare il ritorno di una frontiera tra l'Irlanda (membro dell'UE) ) e Irlanda del Nord (una delle quattro nazioni costituenti del Regno Unito).
Theresa May si è impegnata a mettere il trattato di ritiro dell'UE in votazione martedì, con concessioni da ottenere. Al fine di rispettare questo calendario, dovrà presentare una mozione al Parlamento entro lunedì sera al più