Mondo, 11 marzo 2019

Settimana decisiva per la Brexit, sarà accordo, uscita senza accordo o rinvio?

A poco meno di tre anni dal referendum sull'UE, i deputati britannici decideranno nei prossimi giorni come e quando si svolgerà la Brexit, teoricamente prevista per il 29 marzo. Ecco le date chiave di questa settimana decisiva:

Lunedì 11 marzo

Il primo ministro britannico Theresa May potrebbe recarsi a Bruxelles lunedì se riuscirà a ottenere rassicurazioni sull'accordo sulla Brexit. Ha chiesto all'Unione Europea modifiche per convincere i parlamentari britannici, che avevano a grande maggioranza respinto il testo il 15 gennaio, ad adottarlo.

L'UE ha rifiutato di riaprire i negoziati, lasciando la porta aperta per garanzie sul funzionamento del "backstop", un meccanismo messo in piedi per evitare il ritorno di una frontiera tra l'Irlanda (membro dell'UE) ) e Irlanda del Nord (una delle quattro nazioni costituenti del Regno Unito).

Theresa May si è impegnata a mettere il trattato di ritiro dell'UE in votazione martedì, con concessioni da ottenere. Al fine di rispettare questo calendario, dovrà presentare una mozione al Parlamento entro lunedì sera al più
tardi.

Martedì 12 marzo

Questo è il giorno decisivo per il futuro della Brexit: la Camera dei Comuni deve decidere nuovamente sul trattato di divorzio.

Prima di ciò, i membri esamineranno il rapporto scritto dal Procuratore generale Geoffrey Cox, che è responsabile della consulenza legale al governo, su ciò che Theresa May ha ottenuto negli ultimi rapporti con Bruxelles. Le votazioni sono previsti intorno alle 20:00 (in Svizzera)


Mercoledì 13 marzo

In caso di rifiuto il giorno prima del trattato di ritiro, Theresa May chiederà ai deputati se vogliono lasciare l'UE senza un accordo ("no deal").

Giovedì 14 marzo

Se i deputati respingono un "no deal", il primo ministro presenterà una proposta per un rinvio "limitato" della Brexit.

21 e 22 marzo

I leader dell'UE, tra cui Theresa May, si incontrano per l'ultimo vertice UE in vista della data dell'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.

Guarda anche 

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

L'indebolimento del dollaro ha fatto perdere decine di miliardi alla Banca nazionale

Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera (BNS) sono diminuite di circa 25 miliardi di franchi dall'inizio dell'anno, secondo un'estrapolazio...
18.04.2025
Mondo

Trump annuncia una pausa sui dazi per 75 paesi, ma li alza ancora per la Cina

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha annunciato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi doganali sui prodotti provenienti dalla Cina, ma che avrebb...
10.04.2025
Mondo

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto