Mondo, 27 maggio 2019

A 7 anni salva il papà vittima di un malore

Poteva trasformarsi in un dramma con esito fatale, la vicenda riportata settimana scorsa dai vigili del fuoco della regione francese della "Haute -Garonne", ma che si è conclusa con un lieto fine, grazie alla prontezza di Camille, una bambina di 7 anni.

La scorsa settimana, mentre suo padre aveva avuto un malore davanti a casa sua, la piccola Camille ha avuto il riflesso di chiamare immediatamente i vigili del fuoco.

Meglio ancora, la bambina è stata in grado di specificare il tipo di trattamento medico seguito da suo padre, ciò che ha permesso ai soccorittori di arrivare
rapidamente sul posto sapendo esattamente come prendersi cura dell'uomo.

Di conseguenza, il giovane padre è stato salvato grazie all'incredibile sangue freddo di Camille. Quest'ultima è stata congratulata dai vigili del fuoco che l'hanno invitata alla conferenza di soccorso che hanno organizzato mercoledì vicino a Tolosa.

La piccola è poi ripartita a casa con in braccio "Pompy", un pelouche che viene normalmente regalato ai bambini in cura dai soccorritori per confortarli.


Guarda anche 

Scontro sempre aperto sul finanziamento della 13esima AVS

A Berna è ormai sancito per legge il principio secondo cui la 13a rendita AVS verrà versata per la prima volta nel dicembre 2026 e poi negli anni successivi...
08.04.2025
Svizzera

Dazi, Trump minaccia la Cina e invita gli altri paesi a negoziare

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha minacciato di aumentare ulteriormente i dazi statunitensi sui prodotti cinesi se Pechino dovesse reagire alla sua of...
08.04.2025
Mondo

Sempre più stranieri alla testa delle grandi aziende svizzere

La prossima settimana, Noel Quinn diventerà con tutta probabilità il nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Julius Bär, la seconda banca ...
08.04.2025
Svizzera

Minorenni e crimini: boom di reati nel 2024, la SRIP lancia l’allarme

Nel corso del 2024, la Sezione reati contro l’integrità delle persone (SRIP) ha dovuto affrontare un incremento significativo dei reati commessi...
07.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto