Svizzera, 29 settembre 2019

Aveva cercato di investire l'ex moglie e aggredito i poliziotti venuti ad arrestarlo, condannato a 6 anni di carcere

"Pensavo che ci avrebbe sgozzato." L'ex moglie di Khaled (nome di fantasia) deve la vita al suo compagno all'epoca, Luc. È stato lui a spingerla da parte quando Khaled aveva tentato di investirli con la sua macchina, a fine luglio del 2016 a Charrat, nel canton Vallese.

La donna, tuttavia, era rimasta ferita a una gamba mentre il suo compagno si era precipitato verso la macchina uscita fuori strada. Fu allora che Khaled tirò fuori un coltello. Luc, che ha impiegato tre anni per riprendersi da quella drammatica serata, è tornato indietro verso la compagna ferita. Ma Khaled, cittadino marocchino allora quarantenne, ha lasciato perdere la coppia che aveva appena preso come bersaglio.

Dopo aver quasi investito i due, l'uomo, ubriaco, è andato a rifugiarsi in un prefabbricato dove sarebbe rimasto fino al giorno dopo, quando la polizia finalmente lo rintraccia e cerca di arrestarlo. Non senza difficoltà, poiché gli agenti, minacciati dall'uomo armato di coltello, hanno dovuto usare una flashball per neutralizzare il quarantenne e arrestarlo.

Più di tre anni dopo, Khaled è comparso venerdì scorso al Tribunale di Martigny (VS). L'uomo ha fornito diverse versioni ritenute "stravaganti"
dai presenti e dal pubblico ministero e ha negato l'intenzione di uccidere: "Volevo solo fare una chiaccherata con mia moglie, da cui mi ero separato da appena tre mesi. Non vedevo mio figlio da quando sono dovuto uscire di casa".

Secondo la ricostruzione degli inquierenti, l'uomo non ci aveva più visto quando aveva scoperto che l'ex moglie, con cui era stato per 16 anni, aveva trovato un altro. Era da quasi un mese che osservava la coppia e un giorno, pieno di rabbia e alterato dall'alcol, aveva deciso di ucciderli investendoli con la sua auto.

A salvare la coppia, probabilmente, il fatto che la strada aveva dei dossi e l'imputato non fu in grado di accelerare oltre i 40 chilometri all'ora.

Il procuratore Emmanuelle Raboud ha richiesto sette anni di carcere e cure ambulatoriali mentre l'avvocato di Khaled, Marie Christine Granges, ha insistito sull'assenza di una storia di violenza e intenti omicidi. "Vorrei girare la pagina. Sono sfinito. Mi sono sentito umiliato", ha detto l'imputato.

Il tribunale ha in gran parte accolto la richiesta del procuratore condannando l'uomo a sei anni di carcere con un trattamento ambulatoriale per curare il suo alcolismo.  

Guarda anche 

TANTI AUGURI SVIZZERA

LUGANO - In occasione della festa della Confederazione, Auguri a tutti i nostri lettori ed alla Svizzera! {banner}   Da parte di tutto il tea...
01.08.2025
Ticino

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Oltre 27mila domande d'asilo nel 2024, il terzo dato più alto di sempre

IMMIGRAZIONE - Mentre parte della stampa si affanna a tranquillizzare l’opinione pubblica parlando di un calo delle domande d’asilo, i dati mostrano una re...
21.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto