Svizzera, 27 dicembre 2019

"Fateci vedere il circo con gli animali"

Il circo di Monte Carlo trasmesso senza animali, non perché essi non c’erano, anzi, alcuni numeri hanno vinto importanti premi (il clown d’oro al numero di tigri e leoni di Martin Lacey jr.). E non tutti ci stanno.

A lanciare una petizione online rivolta alle reti SRR è "solocirco.net" (un sito web svizzero di informazione sul mondo circense), col suo responsabile Andrea Eglin. Chiede di “trasmettere nuovamente i numeri di animali, vista l'opinione del pubblico e della politica svizzera in merito, nella programmazione circense trasmessa dalla SRG SSR”.

Infatti
“in Svizzera non esiste alcuna legge contro gli animali nei circhi, il Consiglio Federale ha inoltre risposto più volte a interpellanze politiche a riguardo, respingendo qualsiasi richiesta di divieti in merito. Perché allora la televisione pubblica, per cui si paga uno dei più alti canoni d'Europa, decide di mandare in onda il più importante Festival circense senza mostrare buona parte di esso? Allora smettiamola anche di trasmettere sport, film e trasmissioni contenenti animali!”, scrive Eglin.

Per ora la petizione, su charge.org, ha raccolto solo una cinquantina di firme. 

Guarda anche 

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Sfratta gli inquilini e poi affitta gli appartamenti su AirBnB a prezzi 7 volte superiori

È risaputo che il mercato dell'alloggio in Svizzera è particolarmente difficile, e la ricerca di una casa o un appartamento si trasforma spesso in un...
03.08.2025
Svizzera

"Giudici stranieri bloccano i rinvii: sovranità sotto attacco!"

Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea preoccupa la Lega dei Ticinesi che, con un comunicato stampa, denuncia "un gravissimo attacco ...
03.08.2025
Svizzera

Presto patente e casco obbligatori per guidare un monopattino elettrico?

Per guidare un monopattino elettrico, sempre più diffusi nelle nostre città, potrebbe presto essere necessario indossare il casco e avere un permesso abboos...
02.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto