Svizzera, 27 dicembre 2019

"Fateci vedere il circo con gli animali"

Il circo di Monte Carlo trasmesso senza animali, non perché essi non c’erano, anzi, alcuni numeri hanno vinto importanti premi (il clown d’oro al numero di tigri e leoni di Martin Lacey jr.). E non tutti ci stanno.

A lanciare una petizione online rivolta alle reti SRR è "solocirco.net" (un sito web svizzero di informazione sul mondo circense), col suo responsabile Andrea Eglin. Chiede di “trasmettere nuovamente i numeri di animali, vista l'opinione del pubblico e della politica svizzera in merito, nella programmazione circense trasmessa dalla SRG SSR”.

Infatti
“in Svizzera non esiste alcuna legge contro gli animali nei circhi, il Consiglio Federale ha inoltre risposto più volte a interpellanze politiche a riguardo, respingendo qualsiasi richiesta di divieti in merito. Perché allora la televisione pubblica, per cui si paga uno dei più alti canoni d'Europa, decide di mandare in onda il più importante Festival circense senza mostrare buona parte di esso? Allora smettiamola anche di trasmettere sport, film e trasmissioni contenenti animali!”, scrive Eglin.

Per ora la petizione, su charge.org, ha raccolto solo una cinquantina di firme. 

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto