Mondo, 24 febbraio 2020

Treni bloccati tra Italia e Austria per casi sospetti di coronavirus, Le Pen: "Chiudete le frontiere con l'Italia"

Dopo l'esplosione di contagi da coronavirus in Italia, il belpaese comincia a spaventare l'Europa. Nella giornata di ieri, infatti, Austria e Romania hanno annunciato di valutare la possibilità di chiudere le frontiere terrestri con l'Italia disponendo la quaratena per tutti gli italiani provenienti dalle regioni colpite dal contagio.

E l'Austria ha già cominciato a limitare il traffico da e verso l'Italia bloccando il traffico ferroviario sull'asse del Brennero in seguito di due casi sospetti di coronavirus a bordo di un treno internazionale diretto a Monaco di Baviera proveniente da Venezia Santa Lucia. Come riporta "Il Giornale", i convogli fermati dalle autorità austriache alla stazione del Brennero sono due Eurocity, l'EC 86 e l'EC 1288 entrambi diretti a Monaco.

A bordo del primo treno viaggiavano due donne tedesche con la febbre, sintomo principale del virus. Le viaggiatrici sono state fatte scendere a Verona Porta Nuova ma le Ferrovie dello Stato italiane, che hanno comunque isolato parte del treno, hanno informato il personale delle ferrovie austriache OeBB che a sua volta ha allertato il centro operativo di coordinamento del Ministero degli Interni di Vienna e, all'arrivo al Brennero alle ore 19,09, con un ritardo di circa 80 minuti, l'Eurocity
86 è stato fermato. Una quarantina di minuti più tardi è arrivato l'EC 1288 e anche quello è stato fermato. Le ferrovie austriache hanno quindi interrotto i viaggi tra Innsbruck e il Brennero (e viceversa) con i convogli che vengono fermati alla stazione di Steinach am Brenner. Il blocco riguarda anche il regionale austriaco Rex1828 e l'Espresso D408 Nizza-Mosca. Il ministro degli Interni austriaco Karl Nehammer ha detto di essere "in stretto contatto con il governatore del Tirolo, Guenther Platter su come procedere".Oltre all'Austria, anche la Romania, paese con una numerosa diaspora in Italia, ha annunciato limitazioni per le persone provenienti dalle regioni italiane colpite, disponendo l'isolamento obbligatorio per chiunque provenga da Lombardia e Veneto o che nelle ultime due settimane hanno transitato in queste due regioni.

A dare comunicazione del provvedimento restrittivo è il ministero della Sanità di Bucarest con una nota stampa diffusa nel tardo pomeriggio di domenica.

Oltre ai due paesi sopra citati anche altrove si levano voci che chiedono limitazioni al traffico da e verso l'Italia, come la Francia dove Marine Le Pen ha chiesto di chiudere le frontiere terrestri con l'Italia in modo da limitare la diffusione del virus.

Guarda anche 

Fermata la frontaliera spericolata: tre auto della polizia per bloccarla all’alba

CONFINE - Per mesi ha forzato i controlli stradali della Polizia locale italiana, rischiando anche di investire un agente. Ma questa mattina, per la frontaliera speric...
31.07.2025
Mondo

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Il pronipote del Duce Mussolini approda in Serie A

CREMONA (Italia) – Non è certo un figlio d’arte, ma il suo cognome è sicuramente pesante: lui è Romano Benito Floriani Mussolini, giovane...
20.07.2025
Sport

Turista svizzera molestata sessualmente a Palermo, arrestato uno dei due autori

Una turista svizzera in vacanza a Palermo è stata vittima di molestie sessuali e di un tentato stupro. Come riportano i media italiani, un ghanese di 57 anni &egra...
13.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto