Ticino, 03 settembre 2020

"Saranno i ticinesi a decidere se ci sarà una città Ticino"

Mancano pochi mesi all'apertura della nuova linea ferroviaria che collegherà Locarno e Lugano, dimezzando praticamente i tempi di percorrenza tra le due città. Oltre all'ovvio vantaggio per chi usufruisce di questa linea, questa opera ferroviaria è anche occasione per riflettere sui cambiamenti che porta questa accresciuta mobilità. Questione su cui è chinato il Consigliere di Stato e direttore del dipartimento del territorio Claudio Zali in un'intervista pubblicata oggi sul Corriere del Ticino.

Se nell'intervista Zali sottolinea sì i vantaggi portati da questa nuova opera, l'esponente della Lega dei Ticinesi non si sbilancia sui presunti cambiamenti che porterebbe, ma anzi si mostra scettico sul concetto di “città-ticino”, spesso sbandierato da media e politici negli scorsi anni. “Non
c'è nulla di sbagliato nell'idea di Città Ticino – afferma Zali nell'intervista del CdT – ma fatico a immaginare un territorio così complesso e con una popolazione così complessa come un'unica città”. Secondo il Consigliere di Stato, alla fine saranno i ticinesi a decidere la portata del cambiamento di questa accresciuta mobilità. “Le rivoluzioni passano dalla testa delle persone, se i ticinesi vorranno vivevere come gli abitanti di una grande città lo faranno. Personalmente prediligo uno sviluppo territoriale diverso”.

E oltre alle città-polo del cantone, Zali ricorda che le zone collinari e discoste non servite dalla ferrovia non saranno dimenticate e che già previsto anche un potenziamento del servizio su gomma che serve queste aree meno accessibili.

Guarda anche 

Mattino vs Corriere: Quadri affonda il colpo su Righinetti e il Corrierino "indipendente"

MEDIA - Lorenzo Quadri non risparmia colpi al Corriere del Ticino, che definisce con ironia “Corrierino liblab”. Il direttore del Mattino della Domenica pu...
23.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Il costo della mobilità e degli alloggi è esploso dal 2020

Negli anni ’20 in Svizzera l’aumento dei prezzi ha subito un’accelerazione. L’indice Compararis Lomo, che indica l’evoluzione dell’...
28.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto