Infortunio di canyoning a Cresciano
Sabato mattina, alle ore 9.50, la Centrale operativa della Guardia aerea svizzera di soccorso è stata allertata, via la centrale di Ticino Soccorso 144 per prestare soccorso ad un amante del canyoning in difficoltà. Un piccolo gruppo di persone, tutte di nazionalità austriaca, stava scendendo lungo il torrente Boggera, in territorio di Cresciano.
/>
Giunti alla fine della prima tratta del percorso (quasi alla fine della Boggera superiore), dopo aver concluso la calata, uno dei componenti del gruppo, un uomo sulla quarantina, poggiando malamente il piede si è infortunato. Nell'impossibilità di proseguire, i compagni hanno allertato i soccorsi. Sul posto è prontamente intervenuto un elicottero della Rega, che ha calato il medico con il verricello 50 metri più sotto e recuperato il paziente.
Dopo le prime cure del caso, l'uomo (che ha riportato ferite leggere) è stato elitrasportato all'ospedale. Domenica mattina invece, una giovane cittadina tedesca è stata soccorsa a Brione Verzasca, vicino al fiume. La giovane stava praticando l'arrampicata su grossi massi rocciosi (bouldering) ed è caduta in malo modo, riportando ferite di lieve entità. Anche lei, dopo le prime cure in loco, è
Dopo le prime cure del caso, l'uomo (che ha riportato ferite leggere) è stato elitrasportato all'ospedale. Domenica mattina invece, una giovane cittadina tedesca è stata soccorsa a Brione Verzasca, vicino al fiume. La giovane stava praticando l'arrampicata su grossi massi rocciosi (bouldering) ed è caduta in malo modo, riportando ferite di lieve entità. Anche lei, dopo le prime cure in loco, è
Guarda anche
Criminalità transfrontaliera: maggiore sicurezza per il Ticino
La facilità con cui i malviventi, non residenti, riescano attraversare il confine per commettere reati è preoccupante!
Diverse testate giornalistiche han...
04.04.2025
Ticino
Presentata l'iniziativa Bussola, "sia il popolo a decidere sui trattati internazionali"
Il comitato interpartitico a sostegno dell'iniziativa “bussola”, che chiede che i trattati internazionali siano sottoposti a votazione popolare, si &egrav...
03.04.2025
Ticino
Molestie a una ragazza da parte di asilanti a Bombinasco, il gruppo Lega-UDC chiede misure efficaci
Il gruppo Lega-UDC di Lema esprime “profonda indignazione” riguardo alle presunte molestie subite da una giovane ragazza da parte di richiedenti l’asilo...
03.04.2025
Ticino
Trent'anni di Lega al Governo: un'onda che non si ferma
Trent’anni fa, il 2 aprile 1995, il Ticino assisteva a un evento destinato a cambiare il panorama politico del Cantone: l’ingresso della Lega dei Ticinesi ...
02.04.2025
Ticino