Sport, 04 ottobre 2020

Lugano da incorniciare. Ambrì da inquadrare

Le prime due giornate di campionato, derby compreso, hanno sottolineato la versatilità e l’efficacia dei bianconeri, così come la difficoltà nell’essere concreti dei leventinesi

LUGANO – Due partite. 6 punti ottenuti. 7 gol fatti, 0 subiti e 3 derby di fila vinti (benché 2 amichevoli). Un portiere, Schlegel, capace di firmare già 2 shutout. C’è di che essere soddisfatti e ottimisti per il futuro in casa Lugano. Dall’altra parte… due match disputati, 0 punti ottenuti, 0 reti siglate e 5 subite. Dalle parti della Valascia il bicchiere appare mezzo vuoto, nonostante le buone cose mostrate sul ghiaccio.

Le vittorie ottenute in casa con i Lions, probabilmente la squadra su cui fare la corsa in ottica titolo, e quella nel derby in trasferta hanno messo in evidenza quanto questo Lugano sia davvero una squadra attrezzata per puntare in alto, sempre più in alto. È vero, 120’ sono troppo pochi per poter fare un’analisi attenta ed esaustiva del complesso di Pelletier, ma alcuni dati saltano subito all’occhio: i bianconeri sono stati in grado di dominare un match, quello contro lo Zurigo, sfoggiando le doti migliori per 60’ in un match sulla carta tosto, mentre non sono riusciti a ripetersi del tutto contro l’Ambrì, ma in ogni caso sono riusciti a cogliere le occasioni, pur soffrendo un forecheking esasperato che è riuscito a mettere la museruola a un powerplay davvero ottimo.

Già durante l’estate praticamente tutti elogiavamo le qualità offensive della truppa luganese – e come non farlo, potendo contare sull’estro dei vari Arcobello, Boedker, Fazzini, a cui si sono aggiunte le qualità di Carr e di Kurashev – ma si mettevano in evidenza le lacune difensive. Nei primi 120’ della stagione, invece, l’assetto arretrato del Lugano è stato ottimo, granitico, sostenuto da uno Schlegel formidabile. I bianconeri sembrano aver ritrovato anche Bürgler: un’arma micidiale per il nostro campionato. Certo, resta
sempre il dubbio di che Lugano vedremo a partire da novembre quando Kurashev farà ritorno in NHL e i contratti di Heed e Carr potrebbero concludersi… ma è palese che il sodalizio bianconero stia provando a fare carte false per trattenere questi ultimi due alla Cornèr Arena, anche perché il loro peso su questa squadra è davvero importante.

In casa Ambrì, invece, è complicato analizzare queste prime due partite, in cui la squadra non ha sfigurato – pur non creando tantissimo nel derby – ma non ha raccolto i frutti. Vuoi perché in fase offensiva manca un cecchino, uno sniper, un centro che faccia girare la squadra e un uomo capace di fare male nei momenti determinanti. Flynn praticamente nelle prime uscite non si è visto, così come D’Agostini: il miglior straniero anche durante l’estate è stato quel Novotny che sarebbe dovuto andare a giocare nei Rockets… davvero troppo poco. La speranza che Nättinen riesca a tornare sul ghiaccio al più presto e possa davvero fare la differenza. Purtroppo in Leventina fin qui sono stati gli episodi a tradire la truppa di Cereda: a Berna due disattenzioni sono costate le due reti degli Orsi, nel derby una marcatura sbagliata sull’incrocio Boedker-Arcobello ha permesso al canadese di trovarsi tutto solo e di trovare l’angolo perfetto.

Insomma… Müller ha definito l’Ambrì come una bottiglia di ketchup, ma la realtà è che il buon Cereda dovrà spremerla e scuoterla molto per trovare la via d’uscita.

Oggi nel frattempo sarà tempo di Coppa Svizzera: il Lugano dovrà rinunciare alla sua sfida per la positività di alcuni giocatori del Pikes Oberturgau, mentre l'Ambrì avrà l'occasione di fornire importanti risposte.

Guarda anche 

Cerca un killer per uccidere la ex ma si ritrova truffato e finisce in prigione

Nel gennaio 2023 uno svizzero di 54 anni ha tentato di far uccidere la sua ex compagna, madre dei suoi figli, cercando un killer su un sito internet nel darknet. Ha scelt...
05.04.2025
Svizzera

“La presidente cambi il CdA. È la prima mossa da fare…”

LUGANO - Roberto Mazzetti va giù duro, com’è nel suo stile. E ne ha una per tutti: per il presidente Vicky Mantegazza, per il CdA, per la di...
01.04.2025
Sport

"Abbiamo risorse sufficienti per le verifiche sulle abitazioni secondarie?"

Le residenze secondarie sono al centro di un'interrogazione del gruppo Lega di Lugano (primo firmatario Mauro Gaggini). “Troppo spesso assistiamo a situazioni n...
29.03.2025
Ticino

Il Lugano è salvo, battuto l'Ajoie 2-1

Il Lugano è riuscito ad assicurare il suo mantenimento nella massima lega di Hockey. Partito male in questo play-out, sconfitto nelle prime due sessioni, il Lugano...
26.03.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto