Ticino, 04 maggio 2021
Aumentano ancora i frontalieri, in Ticino 359 in più in tre mesi
Nonostante la pandemia continua l’aumento del numero di frontalieri, sia in Svizzera sia in Ticino.
Alla fine di marzo, il numero di frontalieri stranieri con un permesso per frontalieri (permesso G) attivi in Svizzera era pari a circa 344'000. Il loro numero complessivo è aumentato di 1,3% rispetto al primo trimestre 2020, secondo quanto comunica oggi l’Ufficio federale di statistica (UST).
Poco più della metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (55,2%), mentre il 23,5% e il 18,1% rispettivamente in Italia

e in Germania. Negli ultimi cinque anni il numero di frontalieri è salito da 304 000 nel primo trimestre 2016 a 344'000 nel primo trimestre 2021, il che corrisponde a un incremento del 12,8%.
In Ticino i frontalieri registrati alla fine di marzo erano 70'325, in aumento rispetto ai 69'966 di tre mesi prima.
L’UST precisa infine che la statistica dei frontalieri è stata oggetto di revisione, ciò che comporta il ricalcolo dei risultati a partire dal 2019. I risultati di questo periodo rimangono provvisori.