Svizzera, 05 maggio 2021

La SEM potrà controllare i telefonini dei richiedenti l'asilo (ma solo con il loro consenso)

Con 123 voti contro 65 il Consiglio nazionale ha accolto martedì una modifica di legge che permetterà alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM) di controllare i telefonini o gli altri dispositivi mobili dei richiedenti l’asilo.

La modifica di legge, che dovrà essere approvata anche dal Consiglio di Stati, nasce da un’iniziativa parlamentare del consigliere nazionale UDC Gregor Rutz.

Una volta entrata in vigore consentirà alla SEM di accedere ai dati dei telefonini dei richiedenti l’asilo con lo scopo di risalire alla loro identità, nel caso in cui essi non abbiano
dei documenti.

Il blocco rosso-verde ha tentato di opporsi alla modifica di legge, sostenendo che il controllo dei telefonini rappresenterebbe “una grave violazione della privacy” dei richiedenti l’asilo. Ma la maggioranza del parlamento è stata di altro avviso.

Tuttavia, al contrario di quanto chiesto da Rutz, il parlamento ha deciso che il controllo dei telefonini potrà avvenire solamente con il consenso dei diretti interessati. I richiedenti l’asilo che dovessero avere qualcosa da nascondere potranno quindi rifiutarsi di consegnare il proprio telefonino alla SEM.

Guarda anche 

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"Caso Val Mara: le conseguenze deleterie di una politica d’asilo insostenibile"

Il collocamento di circa quaranta richiedenti l'asilo nel Park Hotel di Rovio, in Val Mara, continua a far discutere e questa volta è il Consiglio federal...
13.03.2025
Opinioni

"Quali controlli sui criminali stranieri che vengono in Svizzera a chiedere asilo?"

Lo scorso dicembre, un cittadino algerino era stato arrestato a Como per furto e per aver infranto il divieto di entrata in Italia a cui era soggetto. L'uomo è...
06.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto