Sport, 27 maggio 2021

Schiaffi e scoppola: la Svizzera saprà reagire?

Dopo il clamoroso 0-7 incamerato contro la Svezia oggi la Nazionale di Fischer è chiamata a rialzare la testa contro la sorprendete Slovacchia

RIGA (Lettonia) – La Svezia, sempre la Svezia. Quella Svezia che per ben 2 volte ha spento il nostro sogno iridato, quella che – nel calcio – ci ha buttato fuori dall’ultimo Mondiale. La Svezia, sempre la Svezia. E ancora una volta la Svezia martedì ci ha messo del suo, rifilandoci 7 pere e facendo, forse, venir meno qualche sicurezza all’interno del gruppo allenato da Patrick Fischer.
 
 
Le risposte, su quanto quello 0-7 incamerato martedì a Riga possa aver fatto male, arriveranno già oggi pomeriggio, quando la Svizzera affronterà quella Slovacchia che sta stupendo tutti, tanto da comandare il nostro girone a punteggio pieno, dopo aver battuto anche la Russia.
 
 
È vero, quello che stiamo vivendo è un Mondiale strano – con un Canada irriconoscibile, con una Repubblica Ceca che arranca e con una Svezia, si proprio lei, che fino
a martedì era ferma a 0 punti dopo due partite – ma è altrettanto vero che nello sport tutto può cambiare da un momento all’altro. Ecco perché Fischer e i suoi ragazzi dovranno essere bravi a cancellare tutto, senza pensare troppo agli errori commessi, e neanche alle poche cose buone mostrate, e rimettersi in gioco come fatto fin qui contro Cechia e Danimarca.
 
 
Alla fine una sconfitta in un Mondiale, nella fase a gironi, ci può stare e certo non compromette il cammino verso i quarti di finale. È altrettanto vero che incamerare 7 reti non è facile, ma come si dice… meglio tutte assieme, in una sola partita, che poche ma in tante partite. Dobbiamo rialzarci, dobbiamo ripartire, dobbiamo mostrare il nostro valore e il nostro carattere… questo è un Mondiale strano e la sorpresa, lo rievidenziamo, può davvero essere dietro l’angolo…

Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

L’Ambrì parte lento, il Lugano anche: ora tocca voltare pagina

AMBRÌ – La vittoria ottenuta all’esordio contro il Kloten, col guizzo di Heed a 8” dalla fine, aveva permesso al popolo biancoblù di veste...
14.09.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto