Svizzera, 05 ottobre 2021
La ristorazione vuole delle zone separate per i non vaccinati
I dipendenti della SRF non potranno più mangiare insieme. La SRF prevede infatti di creare aree speciali nei suoi tre ristoranti aziendali a Zurigo e Berna dove è richiesto il certificato covid.
Dopo questo annuncio, molti ristoratori vorrebbero poter fare lo stesso nei loro ristoranti. "Dovremmo anche noi poter allestire delle aree separate nei nostri ristoranti per le persone vaccinate e non vaccinate", dice Urs Pfäffli, presidente di Gastro Zürich City. Crede che molte persone sarebbero infastidite se dovessero fare il test per andare al ristorante. "La situazione migliorerebbe un po' se potessimo accettare di nuovo tutti", dice Pfäffli in un comunicato ripreso dai media svizzerotedeschi.
Interpellata dalla NZZ, anche l'associazione

mantello della ristorazione GastroSuisse si dice favorevole alla creazione di settori nei ristoranti. "Potremmo stabilire delle zone geografiche e temporali durante le quali potremmo servire i clienti non vaccinati", dice la portavoce Daniela Kimmisch.
Il consigliere nazionale Alois Gmür (Centro/SZ), membro di GastroSuisse, è però scettico. Secondo lui, non c'è abbastanza spazio per le diverse zone. Inoltre, molti proprietari di ristoranti dovrebbero spendere molti soldi per allestire aree speciali per i vaccinati e i non vaccinati. Ma dice di capire perché molti nel settore della ristorazione sostengono questo modello. "Non è giusto che la tessera sanitaria sia obbligatoria nei ristoranti, ma non nelle mense aziendali", dice.