Svizzera, 13 dicembre 2021

Il Consiglio degli Stati discute l'accordo fiscale con l'Italia

Oggi si torna a parlare di fiscalità dei frontalieri. Si ricorderà come il famoso accordo con l'Italia è stato oggetto di tira e molla, con un processo di ratifica durato anni. Ora il tema finisce sui banchi delle camere federali.

Infatti se ne discuterà al Consiglio degli Stati. Per contro, l'Italia ha dato il via libera, col sì del Consiglio dei Ministri proprio negli
scorsi giorni. 

La grande novità è rappresentata dal fatto che i nuovi frontalieri, quelli che verranno a lavorare in Svizzera dopo l'entrata in vigore dell'accordo, saranno tassati in modo ordinario in Italia e si vedranno trattenere l'80% dell’imposta alla fonte ordinari dalla Svizzera, il che significa che non ci sarà più la doppia imposizione. 

Guarda anche 

"La Svizzera è come un albero cresciuto nel tempo, con rami contorti e nodosi, ma saldo nelle sue radici"

Care amiche, cari amici leghisti, Oggi festeggiamo il 734° compleanno della Svizzera. Il nostro Paese ha una storia lunga. Non è nato già pronto: ...
01.08.2025
Svizzera

Niente accordo con gli USA, i prodotti svizzeri saranno tassati al 39%

La Svizzera e gli Stati Uniti non hanno raggiunto un accordo prima dell'entrata in vigore dei dazi doganali, ha annunciato giovedì sera la presidente svizzera ...
01.08.2025
Svizzera

La Confederazione compra nuove limousine per milioni di franchi

I consiglieri federali potranno presto spostarsi in tutto comfort con limousine nuove di zecca. Attualmente, i “7 saggi” possono scegliere tra due veicoli uff...
31.07.2025
Svizzera

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto