Svizzera, 14 novembre 2022

Confusione (e silenzio) su un affare di spionaggio del Consiglio federale

Nel maggio 2022 un gruppo di hacker indiani sarebbe stata incaricata di spiare il presidente della Confederazione Ignazio Cassis e il vicepresidente Alain Berset, stando a rivelazioni del British Bureau of Investigative Journalism e il Sunday Times una settimana fa.

Il gruppo di hacker avrebbe agito su ordine di un cittadino ginevrino, che avrebbe ordinato attacchi informatici contro funzionari governativi di alto livello, dirigenti di federazioni sportive e giornalisti, tra l'altro per conto del Qatar.



Ma il diretto interessato nega qualsiasi implicazione. Al Blick, afferma aver presentato una denuncia contro i giornalisti del "Times" per diffamazione. L'articolo si basa su informazioni false", afferma l'uomo. “Dei circoli in India vogliono screditarmi in modo mirato perché sono coinvolto in un caso contro gli hacker indiani”.

Nel 2021, infatti, il ginevrino aveva presenziato come testimone in un tribunale britannico presentando delle prove contro una rete di hacker indiani. I giornalisti che hanno dato la notizia dello spionaggio mantengono da parte loro la loro versione dei fatti. Secondo quanto riferito, hanno prove a sostegno delle loro accuse. E cosa dice la Confederazione? Niente di niente, in quanto si rifiuta di commentare "speculazioni" dei media.

Guarda anche 

Dal Consiglio federale un'”offerta esplosiva” agli Stati Uniti per ridurre i dazi

Il Consiglio federale starebbe preparando un piano per far ridurre, se non eliminare, i dazi recentemente annunciati dal presidente americano Donald Trump. Secondo quanto...
06.04.2025
Svizzera

Sui dazi doganali il Consiglio federale sceglie la prudenza nonostante le pressioni politiche

Il Consiglio federale si è mostrato cauto dopo la decisione degli Stati Uniti di imporre dazi doganali del 31% sulle merci svizzere. Il governo vuole innanzitutto ...
04.04.2025
Svizzera

Martin Pfister eletto in Consiglio federale, "rischio di un esponente pro UE e pro NATO"

Il consigliere di Stato di Zugo Martin Pfister, 61 anni, è stato eletto al secondo turno con 134 voti in Consiglio federale quale successore di Viola Amherd. Pfist...
12.03.2025
Svizzera

A Berna c'è chi pensa a vietare i social media ai minori di 16 anni

In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
02.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto