Svizzera, 04 dicembre 2022

Dopo un eccesso di velocità, la polizia si presenta al suo domicilio per sequestrargli veicoli e patente

Commette un eccesso di velocità e, tre giorni dopo, la polizia si presenta a casa sua per ritirargli la patente e sequestrare i suoi veicoli. Come riferisce “20 minuten”, la polizia cantonale bernese aveva rilevato un eccesso di velocità sull'autostrada A16 nei pressi di Péry-La Heutte intorno alle 23.00 del 26 novembre. Il veicolo viaggiava a una velocità di 152 km/h su un tratto autostradale limitato a 80 km/h. Al momento dell'incidente, la polizia non disponeva di pattuglie che potessero intercettare l'automobilista.



Tre giorni dopo l'incidente, l'autista è stato arrestato al suo domicilio nel Giura, grazie alla collaborazione tra le due polizie cantonali. L'autore dell'eccesso di velocità, un 21enne, ha ammesso. La sua patente di guida è stata ritirata. "Il veicolo in questione e un'altra auto sono stati sequestrati a scopo di chiarimento", ha dichiarato la polizia bernese.

Guarda anche 

Giudicato poco integrato, riceve il passaporto svizzero dopo aver fatto ricorso

Un cittadino francese considerato poco integrato dal suo comune, è stato naturalizzato dopo che questi si è rivolto alla giustizia. Nel marzo 2024, l'as...
28.03.2025
Svizzera

La madre accusata di aver ucciso la figlia condannata a 18 anni di carcere

Lunedì la Corte suprema del cantone di Berna ha dichiarato colpevole dell'omicidio della figlia di otto anni una madre e l'ha condannata a 18 anni di carce...
25.03.2025
Svizzera

Ritrova il suo gatto scomparso con la testa mozzata, "in che mondo malato viviamo?"

È una scena degna di un film horror quella avvenuta a un abitante di Wiedlisbach, piccola cittadina del canton Berna. Domenica pomeriggio, mentre tornava a casa in...
20.02.2025
Svizzera

Assolto il locale accusato di razzismo verso musicisti bianchi

Aveva fatto molto discutere nel 2022 la vicenda della Brasserie Lorraine di Berna che aveva interrotto un concerto di un gruppo reggae composto da musicisti bia...
18.02.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto